Po predlogah dramskih besedil Kakor v snu Marka Sosiča in Il pane dell’attesa Carla Tolazzija Tratto dai testi di Marko Sosič Come nel sonno e Il pane dell’attesa di Carlo Tolazzi TRST, MESTO V VOJNI TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Režiser / Regia: Igor Pison 1 TRST, MESTO V VOJNI TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA 2 3 Po predlogah dramskih besedil Kakor v snu Marka Sosiča in Il pane dell’attesa Carla Tolazzija Tratto dai testi di Marko Sosič Come nel sonno e Il pane dell’attesa di Carlo Tolazzi TRST, MESTO V VOJNI TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Koprodukcija Slovensko stalno gledališče Trst, Stalno gledališče Furlanije Julijske krajine - Il Rossetti in društvo Casa del lavoratore teatrale Coproduzione Teatro Stabile Sloveno di Trieste, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - Il Rossetti e Casa del lavoratore teatrale PRIREDBA / ADATTAMENTO: REŽISER IN SCENOGRAF / REGIA E SCENE: DRAMATURGINJA / DRAMATURG: KOSTUMOGRAF / COSTUMI: VIDEO / VIDEO: IZBOR GLASBE / SCELTE MUSICALI: LEKTORICA / CONSULENTE LINGUISTICO: PREVOD BESEDILA KAKOR V SNU TRADUZIONE DEL TESTO COME NEL SONNO: Igor Pison, Eva Kraševec Igor Pison Eva Kraševec Igor Pahor Igor Pison, Tomaž Scarcia Igor Pison Tatjana Stanič Laura Sgubin IGRAJO / CON DALL’ANGOLO DEI LUNGHI SILENZI HO VISTO FONDERSI TRA LORO I RESPIRI DEI MIEI COLLEGHI ITALIANI E SLOVENI. IZ TOČKE DOLGOTRAJNE TIŠINE SEM OPAZOVAL ZLIVANJE GLASOV ITALIJANSKIH IN SLOVENSKIH KOLEGOV V EN SAM DIH. Irina Agata Olga, Mati / Madre Prvi moški / Primo uomo Drugi moški / Secondo uomo, Renato Avtor-Režiser / Autore- Regista Uomo del pane/ Moški s kruhom Pittioni Luisa Francesco MAURIZIO ZACCHIGNA 4 5 NIKLA PETRUŠKA PANIZON LARA KOMAR MARIA GRAZIA PLOS TADEJ PIŠEK, k. g. (attore ospite) MASSIMILIANO BORGHESI PRIMOŽ FORTE ADRIANO GIRALDI MAURIZIO ZACCHIGNA ROBERTA COLACINO LORENZO ZUFFI Inspicientka in rekviziterka / Direttore di scena e attrezzista Sonja Kerstein Šepetalka / Suggeritrice Neda Petrovič Odrski mojster / Capo macchinista Giorgio Zahar Tonski mojster / Tecnico del suono Diego Sedmak Oblikovalec luči / Tecnico luci Rafael Cavarra Garderoberka / Guardarobiera Silva Gregorčič Odrska delavca / Macchinisti Moreno Trampuž, Marko Škabar Tehnični vodja / Direttore tecnicoPeter Furlan Prevajalka in prirejevalka nadnapisov/ Traduzione e adattamento sovratitoli: Tamara Lipovec Nadnapisi/ Sovratitoli: Neda Petrovič PREMIERA PRIMA 14. november 2014-Slovensko stalno gledališče Trst, mala dvorana 14 novembre 2014 - Teatro Stabile Sloveno Trieste, sala ridotto 7 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Marko Sosič Marko Sosič, rojen v Trstu leta 1958, je pisatelj in režiser. Diplomiral je iz režije na Akademiji za gledališko in filmsko umetnost v Zagrebu. Režira v različnih slovenskih in italijanskih gledališčih ter za televizijo. Je avtor in režiser vrste radijskih iger, ki jih je posnel za slovenski radio v Trstu. Med leti 1991 in 1994 je bil umetniški vodja Primorskega dramskega gledališča, zdaj SNG Nova Gorica, v obdobju 1999-2003 pa umetniški vodja in ravnatelj Slovenskega stalnega gledališča v Trstu. V sezonah 2003/2004 in 2004/2005 je opravljal funkcijo selektorja Nacionalnega slovenskega gledališkega festivala Borštnikovo srečanje. Od leta 2005 do 2009 je bil umetniški vodja Slovenskega stalnega gledališča v Trstu, v letih 2009-2010 pa selektor Tedna slovenske drame v Kranju. Prozo je začel objavljati v Sodobnosti in Mladju ob koncu osemdesetih let. Doslej je objavil zbirko novelet Rosa na steklu (založba Devin, Trst, 1990), avtobiografsko gledališko kroniko Tisoč dni, dvesto noči (založba Branko, Nova Gorica, 1996), kratki roman Balerina, Balerina (založba Mladika, Trst, 1997), ki se je uvrstil med finaliste za Kresnikovo nagrado, ter roman Tito, amor mijo (založba Študentska založba Litera, Maribor, 2005). S tem romanom se je uvrstil med nominirance za nagrado Prešernovega sklada in znova med velike finaliste za Kresnikovo nagrado. Leta 2011 je pri založbi Litera v Mariboru izšla zbirka kratkih zgodb Iz zemlje in sanj, ki je bila v okviru nagrade Fabula izbrana med osmimi najboljšimi zbirkami zadnjih dveh let. Za Kritiško sito, nagrado, ki jo podeljuje literarna kritika, se je zbirka uvrstila v finale petih najboljših knjig v letu 2011. Leta 2012 je pri Študentski založbi v Ljubljani (zbirka Beletrina) izšel njegov tretji roman Ki od daleč prihajaš v mojo bližino, ki je bil znova uvrščen v finale petih najboljših romanov leta, literarna kritika pa ga je znova uvrstila med pet najboljših knjig tistega leta nasploh. Leta 2013 je v okviru projekta Koderjana izšla njegova novela Onkraj dreves (Založba Zadruga Novi Matajur v sodelovanju s KD Ivan Trinko in Združenjem Postaja Topolove). Njegov roman Balerina, Balerina je prejel tudi več nagrad in priznanj: nagrado vstajenje (Trst 1998), prvo nagrado Citta’ di Salò (2005), priznanje v okviru nagrade Umberto Saba. Med drugim je bil roman izbran med desetimi najboljšimi slovenskimi romani po letu 1989 in bil uvrščen v evropski projekt 100 slovanskih romanov, slovenski Pen pa ga je predlagal za nagrado Premio Strega europeo. Njegova dela so bila predstavljena v Franciji, Angliji, Španiji, Avstriji, Nemčiji, Srbiji, Gruziji, Alžiru, Italiji, na Hrvaškem in drugod ter prevedena v mnoge evropske jezike. Ob mikrokomediji Stranski učinki/Effetti collaterali, ki jo je napisal pred desetletjem za Mittelfest, je dramski fragment Kakor v Snu njegova prva dramska skica. 8 9 Marko Sosič, scrittore e regista sloveno è nato a Trieste nel 1958. Dopo il diploma alla scuola superiore si è laureato in regia cinematografica e teatrale presso l’Accademia per l’arte teatrale e cinematografica dell’Università di Zagabria. Come regista lavora in diversi teatri sloveni e alcuni teatri italiani, inoltre per la televisione slovena. E’ stato direttore artistico del Teatro Nazionale sloveno di Nova Gorica e in due riprese direttore nonchè direttore artistico del Teatro Stabile Sloveno di Trieste. E stato inoltre direttore artistico del Festival nazionale sloveno Borštnikovo srečanje di Maribor e della Settimana del dramma sloveno di Kranj. E’ autore e regista di numerosi drammi radiofonici e di alcune opere teatrali per bambini. Finora ha pubblicato la raccolta di novelle Rosa na steklu (Rugiada sul vetro, ed. Devin, Trieste 1990), la cronaca teatrale autobiografica Tisoč dni, dvesto noči (Mille giorni, duecento notti, ed. Branko, Nova Gorica 1996), il romanzo breve Ballerina, Ballerina (ed. Mladika, Trieste 1997- già tradotto in italiano da Darja Betocchi ed. Ibiskos) finalista al premio Kresnik (miglior romanzo sloveno), e il romanzo Tito, amor mijo (ed. Študentska založba Litera, Maribor 2005) con il quale ha ricevuto una nomination per il più prestigioso premio letterario sloveno, quello del Prešernov sklad, e si è nuovamente collocato tra i cinque finalisti del premio Kresnik. Il romanzo è stato tradotto in italiano da Darja Betocchi per la casa editrice triestina Comunicarte. Nel 2011 esce nella Študentska založba Litera di Maribor la raccolta di racconti brevi Iz zemlje in sanj (Dalla terra e dai sogni) che il Premio Fabula ha inserito nell’elenco delle cinque migliori raccolte degli ultimi due anni. Nel 2012 esce il suo terzo romanzo, Che da lontano a me ti avvicini, entrato nella rosa dei cinque migliori romanzi dell’anno e tra i dieci libri in assoluto. Nel 2013 esce il racconto breve Onkraj dreves (Al di là degli alberi) nell’ambito del progetto Koderjana edito dalla Coperativa Novi Matajur in collaborazione con il Circolo culturale Ivan Trinko e l’Associazione Stazione Topolò. Per il suo lavoro in campo letterario ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il premio Vstajenje (Trieste 1998) per il romanzo breve Ballerina, Ballerina, che ha ottenuto anche la menzione speciale al premio Umberto Saba (Trieste) e il primo premio al concorso Citta’ di Salo’ nel 2005. Nel 2007 il Pen Club Sloveno ha proposto il suo romanzo Ballerina, Ballerina per il premio internazionale Strega Europeo. Ballerina, Ballerina è stato scelto tra i dieci migliori romanzi sloveni pubblicati dopo il 1989 e per il progetto europeo »100 romanzi slavi«. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue europee (italiano, inglese, francese, tedesco, serbo, georgiano, lituano, romeno, ungherese). Oltre alla microcommedia Effetti collaterali, scritta su commissione del Mittelfest, il frammento teatrale Come nel sonno è il suo primo, ampio appunto teatrale. 10 Carlo Tolazzi Carlo Tolazzi se je rodil v Naborjetu (Videm) leta 1954. Diplomiral je iz literarnih ved v Trstu leta 1989 z jezikovno-literarno diplomsko nalogo o karnijski furlanščini doline Pesarine, ki so ji sledile razne publikacije v strokovnih revijah (Ce fastu?, Metodi e ricerche, Diverse lingue) in kompilacija slovarja (Le parole salvate. Vocabolario della Val Pesarina con un’appendice di saggi linguistici, Udine, Campanotto 1997). Dvakrat (1994 in 1995) je prejel nagrado S. Simòn za prozo v furlanščini v Codroipu, dvakrat pa nagrado Glemone di îr, vuei e doman (1996-97). Prejel je dve državni nagradi za prozo v italijanščini (Carnia-Savorgnan leta 1992 in Vileg-Novelle di legno nel 2000), uredil je zbirki dveh karnijski pisateljev: Antonio Roja (Contas, comèdias e macaròns nel 1998) in Giovanni Gortani (Macchiettis leggendariis nel 2000), in karnijski epistolar doline Pesarine (Ai ven jù chei da Truja. Lettere al lume di candela, 2012). Od leta 1984 do 1997 je kot publicist sodeloval z beneškim časnikom Il Gazzettino. Od leta 2000 piše za gledališče. Leta 2000 je prejel nagrado Candoni-Arta Terme za novo dramaturgijo z monologom v karnijskem jeziku Resurequie, je avtor dramskih predstav o karnijski zgodovini in ljudski tradiciji (Cercivento leta 2003, Indemoniate, v sodelovanju z Giuliano Musso leta 2006, Portare leta 2008) in drugih tematikah (Chi di spada leta 2004, a+b>c leta 2005, Tunnel s Fabiom Alessandrinijem leta 2009, Qui tollis peccata mundi leta 2010, Una faticosa primavera in Buone Vacanze leta 2011, Rojale leta 2012, L’eredità a Nord-Est in Tre giovini z Massimom Somaglinom leta 2014). Dve njegovi dramski predstavi sta trenutno na sporedu v francoskih gledališčih (Cherchevent in Touche). Je docent na zavodu Civica Accademia di Arte Drammatica Nico Pepe, je član žirije na natečaju za literarna dela v furlanskem jeziku S. Simòn v Codroipu in predseduje žiriji nagrade Trê riis za kratko prozo v furlanščini. Kot prevajalec in dramaturg je sodeloval pri projektih za vrednotenje furlanskega jezika (Odissee leta 2011, Siums leta 2012 in L’ùali di Diu leta 2013). Vodi tečaje dramskega pisanja. 11 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Carlo Tolazzi è nato a Malborghetto (UD) nel 1954. Si è laureato in lettere a Trieste nel 1989 con una tesi linguistico-letteraria sul friulano carnico della Val Pesarina, cui hanno fatto seguito alcune pubblicazioni su riviste specializzate (Ce fastu?, Metodi e ricerche, Diverse lingue) e la compilazione di un vocabolario (Le parole salvate. Vocabolario della Val Pesarina con un’appendice di saggi linguistici, Udine, Campanotto 1997). Ha vinto per due anni consecutivi (1994-95) il premio di narrativa in friulano S. Simòn di Codroipo, e per due anni consecutivi il premio omologo Glemone di îr, vuei e doman (1996-97). Vincitore anche di due concorsi nazionali di narrativa in italiano (Carnia-Savorgnan nel 1992 e Vileg-Novelle di legno nel 2000), ha curato le raccolte di racconti di due scrittori carnici: Antonio Roja (Contas, comèdias e macaròns nel 1998) e Giovanni Gortani (Macchiettis leggendariis nel 2000), ed un epistolario in varietà carnica della val Pesarina (Ai ven jù chei da Truja. Lettere al lume di candela, 2012). Dal 1984 al 1997 ha collaborato in qualità di pubblicista col quotidiano Il Gazzettino di Venezia. Dal 2000 scrive per il teatro: premio Candoni-Arta Terme per la nuova drammaturgia nel 2000 col monologo in carnico Resurequie, autore di altri drammi inerenti la storia e la tradizione popolare carnica (Cercivento nel 2003, Indemoniate, scritto con Giuliana Musso nel 2006, Portare nel 2008) e non (Chi di spada nel 2004, a+b>c nel 2005, Tunnel, scritto con Fabio Alessandrini nel 2009, Qui tollis peccata mundi nel 2010, Una faticosa primavera e Buone Vacanze nel 2011, Rojale nel 2012, L’eredità a Nord-Est e Tre giovini, scritto con Massimo Somaglino, nel 2014). Due suoi lavori teatrali replicano attualmente in Francia (Cherchevent e Touche). Docente alla Civica Accademia di Arte Drammatica Nico Pepe, fa attualmente parte della giuria del premio di narrativa in lingua friulana S. Simòn di Codroipo, e presiede la giuria del premio Trê riis per la narrativa breve in lingua friulana. Ha partecipato in qualità di traduttore e adattatore drammaturgico a progetti-guida per la valorizzazione della lingua friulana (Odissee nel 2011, Siums nel 2012 e L’ùali di Diu nel 2013). Tiene annualmente dei seminari di drammaturgia. 12 13 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Društvo Casa del Lavoratore Teatrale si prizadeva za bogatenje ponudbe tržaške italijanske kulturne scene z inovativnimi, samostojnimi in sodobnimi gledališkimi projekti, zato sprejema tudi izzive novih izraznih oblik. Prepričani smo, da tudi obujanje časovno oddaljenih zgodovinskih dogodkov, kot je prva svetovna vojna, sodi v okvire sodobne gledališke izraznosti, seveda če so predloge izvirne in dramaturški posegi premišljeni. Letošnja stoletnica je priložnost za dramsko rekonstrukcijo prvega svetovnega spopada brez vsakršne slavilne retoričnosti. Besedilo Trst, mesto v vojni, ne more brez kompleksnosti lokalnih okoliščin, tukajšnje večkulturnosti in večjezičnosti: ne gre pozabiti, da je bil tik pred spopadom Trst po eni strani skrajni cilj iredentističnega gibanja in hkrati mesto z največjim številom slovenskih prebivalcev. Prva vojna je torej v sebi že nosila zametke tragedij, do katerih so pozneje privedle nacionalistične politike, ki so ozemlje tako razkosale, da je bilo posledice čutiti skoraj vse preteklo stoletje. Zgodba z izhodiščem v interpretaciji lokalne zgodovine tako pridobi univerzalne razsežnosti prav zaradi edinstvenih protislovij Trsta. Ta iztočnica nas je privedla do tega, da smo se odločili za preplet italijanskega in slovenskega dramskega besedila. Izbrali smo Marka Sosiča in Carla Tolazzija, avtorja s potencialno idealnim pristopom do te teme, dramaturško spojitev predlog in režijo pa smo zaupali Igorju Pisonu, resnično evropskemu umetniku. Ob teh predpostavkah sta bili s produkcijskega vidika obe tržaški stalni gledališči, Slovensko stalno gledališče in Stalno gledališče Furlanije Julijske krajine, samoumevna izbira. Sodelovanje, sočasna odrska navzočnost slovensko in italijansko govorečih igralcev in iskanje skupnega gledališkega izraza seveda zelo značilno odražajo posebnosti našega prostora, vendar presegajo meje tega projekta, saj so bistven, razlikovalen dejavnik celotne scenske konstrukcije in gledališke ekipe, ki se lahko uveljavita ne le na lokalni, temveč tudi na mednarodni ravni in tako ustvarita prepotreben krog mreženja. Ta predstava je morda prvi korak na plodni, navdušujoči poti, dragocena in nezamudna priložnost, s katero lahko utrdimo smisel in ugled tržaške gledališke ponudbe. Casa del Lavoratore Teatrale La Casa del Lavoratore Teatrale, con le sue proposte di teatro indipendente e contemporaneo, vuole incarnare una novità e un arricchimento del panorama cittadino in lingua italiana, aprendosi a nuove espressioni e contaminazioni. Crediamo che anche la riproposizione di eventi storici lontani come quello della Prima Guerra Mondiale vada inserita in un’ottica di teatro contemporaneo, con scritti originali e interventi drammaturgici mirati. Questo centenario può rappresentare un’occasione per ricostruire il dramma della Grande Guerra rifuggendo da una dimensione celebrativa e retorica. Il racconto di una città in guerra come Trieste non può esistere prescindendo dalla complessità e ricchezza del suo tessuto multiculturale e multilinguistico: non dobbiamo dimenticare che Trieste, alla vigilia del conflitto, se da un lato rappresentava la meta conclusiva dell’irredentismo italiano, dall’altro era contemporaneamente la città in assoluto più popolata da abitanti di nazionalità slovena. Nella Prima Guerra dunque si annidavano i prodromi di quei disastri che le politiche nazionalistiche avrebbero provocato sconvolgendo le nostre terre lungo gran parte del Novecento. Partire perciò da una lettura della storia locale, che, paradossalmente, proprio grazie alle peculiarità di Trieste, allarghi il proprio orizzonte a una dimensione universale. Con questo obiettivo abbiamo pensato a una interpolazione testuale fra una drammaturgia italiana e una slovena, individuando in Marko Sosič e Carlo Tolazzi gli autori che secondo noi garantivano l’approccio ideale a questa visione, affidando ad Igor Pison, artista di respiro europeo, la regia e la fusione drammaturgica dei due testi per la messa in scena. In quest’ottica gli interlocutori naturali a livello produttivo, per il loro ruolo culturale-istituzionale, non potevano che essere i due teatri stabili della città, il Teatro Stabile Sloveno e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. La collaborazione, la compresenza sulla scena di attori di madrelingua italiana e slovena, la ricerca di una cifra teatrale comune, non sono solo peculiarmente rappresentative del nostro territorio, vanno al di là di un valore aggiunto legato al singolo evento, sono parte essenziale e distintiva di una costruzione scenica, di un gruppo di lavoro che può diventare sigificativo in ambito locale ed internazionale, con le auspicabili conseguenze in termini di circuitazione. Questo spettacolo può rappresentare il primo passo di un percorso particolarmente proficuo e stimolante, un’occasione a nostro avviso preziosa e imperdibile per accrescere il senso e la rilevanza dell’offerta teatrale della nostra città. Casa del Lavoratore Teatrale 14 15 KO NEKDO UMRE, SE BLIŽNJEMU ZDI, DA NE BO NIČ VEČ KOT JE BILO“. A TUDI SAMI SO LE »ZAMRZNJENI V TRPLJENJU«, VSE GRE NAPREJ, KOT JE BILO ŽE DOLOČENO. IN NITI URA SE NE USTAVI... (MASHA KALEKO) TROBENTANJE, OKLEPNIKI, ZASTAVE, PLINSKE MASKE, DATUMI, GRANATE, OBVLADOVANO SLAVLJENJE TRPLJENJA, PLAMENOMETI, NEISKRENE, MUČNE KOMEMORACIJE – TA PREDSTAVA JE VSE DRUGO, KOT TO. SE UNO MUORE, SEMBRA A CHI LO AMA, CHE NIENTE POSSA CONTINUARE COME PRIMA. MA ANCHE LORO SONO SOLO “RIMASTI NEL DOLORE”, E TUTTO PROCEDE, COME ERA STATO PREORDINATO. - E NEPPURE GLI OROLOGI SI FERMANO... (MASHA KALEKO) SQUILLI DI TROMBA, CARRI ARMATI, BANDIERE, MASCHERE ANTIGAS, DATE, BOMBE A MANO, CELEBRAZIONI CONTROLLATE DEL DOLORE, LANCIAFIAMME, FALSE E SOFFERTE COMMEMORAZIONI: QUESTO SPETTACOLO NON È NIENTE DI TUTTO CIÒ. NIKLA PETRUŠKA PANIZON 16 17 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Eva Kraševec Da bi človeštvo razumelo Trst, mesto v vojni je odličen naslov za film, sliko, knjigo ali gledališko predstavo, ki naj bi bila ena od mnogih obeležitev stoletnice velike vojne. Strinjamo se, da je prva svetovna vojna posegla v življenja mnogih, še zlasti je prizadela civilno prebivalstvo. Z gotovostjo lahko trdimo, da je imela ta imperialistična vojna nepredstavljive razsežnosti in posledice, ki jih občutimo vse do današnjih dni. Izid prve svetovne vojne je usodno zaznamoval tudi tržaško ozemlje. O tem govorijo zgodovinske knjige, memoari in zapuščine naših prednikov. Govoriti o veliki vojni izpred sto let pač ni enostavno. Še zlasti ne, ker smo v tem trenutku odmaknjeni od vseh svetovnih kriznih žarišč in vojne k sreči opazujemo iz varne distance. Mediji nas nenehno bombardirajo z informacijami o konfliktih po svetu, veliko preveč jih je, da bi jih naštela na hitro, mi pa premišljujemo o vojni izpred stotih let. Prav zato Trst, mesto v vojni prvenstveno ni predstava o prvi svetovni vojni – čeprav tematizira prav to obdobje. O čem torej lahko spregovori gledališka uprizoritev, ki ima besedo vojna že v samem naslovu? Uprizoritveni okvir za povezavo dveh dramskih besedil Kakor v snu Marka Sosiča in Il pane dell’ attesa Carla Tolazzija izhaja iz preprostih vprašanj: kako spregovoriti o vojni brez izkušnje? Katero zgodbo izmed mnogih izbrati in jo izpovedati kot paradigmatsko zgodbo, seveda ne o katerikoli vojni, temveč prav o tisti, veliki, svetovni vojni? Kako ne govoriti le o sebi, temveč o problemu, ki je večji in pomembnejši od posameznika, ki je v vlogi pripovedovalca zgodbe? Ali povedano z besedami Marka Sosiča: »Skozi čigave oči naj govorim? Skoži čigave oči naj povem zgodbo, ki bo ena izmed tisočerih?« V prvem planu imamo ustvarjalca, Avtorja oziroma Režiserja, ki pripravlja material za svoj film z naslovom Trst, mesto v vojni. Za uprizoritveni okvir sva si z režiserjem izbrala Sosičevo dramsko besedilo, ki izpostavlja prav pozicijo avtorja. Kdo je pravzaprav avtor? Michel Foucault se v svojem slavnem spisu Kaj je avtor? problema loti z analitično natančnostjo. Poleg naslovnega vprašanja v relativno kratkem, a vplivnem eseju izpostavi celo plejado vprašanj o statusu avtorja in umetniškega dela. Kaj torej tvori to nenavadno celoto, ki jo poimenujemo umetniško delo? Uprizoritev Trst, mesto v vojni na to vprašanje ne ponuja enoznačnega odgovora, temveč gledalca povabi k dialogu. Z zavedanjem, da pomen umetniškemu delu ustvarja šele gledalec in da avtorjeva intenca vedno le začne in nikoli zares ne dokonča zgodbe in njene interpretacije, se uprizoritev razpira v svojem najranljivejšem segmentu. Gre 18 namreč za uprizoritev, ki spregovori o sami naravi ustvarjalnega postopka ter s tem vzpostavlja možnost opazovanja, kako nastaja neko umetniško delo. Edini potujitveni učinek, ki ga pri tem uporabi, je premestitev v medij filmske umetnosti. Eno od osnovnih filmskih sredstev je montaža, ki zaradi lepljenja drobnih delčkov deluje podobno mozaiku. Nekaj podobnega nastaja tudi v glavi Avtorja/Režiserja, ki v svojem ustvarjalnem postopku nenehno vstopa in izstopa iz svojega imaginarnega prostora, prihaja na vaje z igralci, ki se čedalje bolj stapljajo z liki iz njegove domišljije, ter kleše pripoved, ki bi izpovedala njegov odnos do sveta, v katerem živimo. Ustvarjanje filmske naracije se približuje literarnemu razmišljanju; možni so najrazličnejši krajevni in časovni preskoki, snemanje se lahko začne tudi z zadnjimi prizori ter se konča s prvimi, možnosti oblikovanja naracije so neomejene. Prav vnaprejšnja nezamejenost s samo formo zaznamuje uprizoritev Trst, mesto v vojni, saj je forma nastajala v samem ustvarjalnem procesu. V čem pa je pravzaprav razlika s katerokoli drugo gledališko predstavo? Temeljna razlika je prav v sami intenci ustvarjalcev, ki pri večini ostalih gledaliških predstav ne izpostavijo možnosti vpogleda v samo nastajanje uprizoritve in prisegajo izključno na moč iluzije. Carlo Tolazzi je verjetno eden od tistih, ki v svojem dramskem ustvarjanju brezpogojno verjame v moč gledališke iluzije. Prizori v njegovem dramoletu Il pane dell’attesa učinkujejo kot trenutki, ukradeni izpred stotih let, slog pisanja pa vzpostavlja pristno atmosfero življenja italijanske meščanske družine med prvo svetovno vojno v Trstu. Marko Sosič mu sledi z lirično izrisanimi usodami slovenskih tržačank in slovenskega vojaka. Vseh zgodb bi res lahko bilo »na tisoče«, vendar sta avtorja izbrala prav določene. Prek teh zgodb lahko razumemo kompleksen tržaški prostor, ki je s prvo svetovno vojno vstopil v turbulenten čas. Alain Badiou dvajseto stoletje v istoimenski knjigi opredeli kot »mesto tako apokaliptičnih, grozovitih dogodkov, da je edina kategorija, ki lahko ustrezno izrazi njegovo enotnost, kategorija zločina«. Avtor/Režiser pa zastopa dejansko pozicijo sodobnega ustvarjalca, ki ve, kako se je odvijala zgodovina in obenem spremlja svet okoli sebe. Uprizoritev Trst, mesto v vojni je zato predvsem razmislek o svetu, v katerem živimo, o možnostih, ki jih ponuja gledališče, in ne nazadnje tudi temeljni odziv na nesmisel vojne, ki vehementno pretrga marsikatero vez in ne prizanese nikomur. Z upanjem, da bo človeštvo končno razumelo. 19 SIAMO SEMPRE TUTTI IN SCENA... UN GRUPPO DI ATTORI IN UNO SPAZIO PROVE. C'È UN BELLISSIMO CLIMA, SI SCHERZA NEI RACCORDI FRA UNA SCENA E L'ALTRA. POI DA QUESTA LEGGEREZZA SI PASSA DI COLPO IN SITUAZIONI DI LACERANTE COMMOZIONE... LA STRAZIANTE ATTESA DELLE DONNE, LA GUERRA SENZA SENSO... “SIAMO TUTTI PRESI IN UNA RETE DI INELUDIBILE MUTUALITÀ, LEGATI IN UN SINGOLO INDUMENTO DEL DESTINO” (M. L. KING), ANCHE QUANDO NON NE SIAMO CONSAPEVOLI. ALBIN :TUKAJ SEM ŽE TRETJE LETO IN SEM NEOZDRAVLJIV PRIMER. VSEGA SEM SIT IN NE GREM SE VEČ. TO JE ENAKO KOT V GIMNAZIJI, KO POSTANE JASNO, DA NISI IZDELAL RAZREDA, ZATO TE NIHČE VEČ NE SPRAŠUJE IN NIČ TI NI VEČ TREBA DELATI. ZDAJ SEM KONČNO PRIŠEL V TA BLAŽENI POLOŽAJ. NIHČE VEČ NE RAČUNA NAME, MENI PA JE VSEGA FIGO MAR. VES ČAS SMO VSI NA ODRU... SKUPINA IGRALCEV NA PRIZORIŠČU. VZDUŠJE JE PRIJETNO, V PREHAJANJU IZ ENEGA PRIZORA V DRUGEGA IGRIVO. POTEM PA IZ LAHKOTNOSTI NAENKRAT PREIDEMO V PARAJOČO GANJENOST... MUČNO ČAKANJE ŽENSK, VOJNI NESMISEL... »UJETI SMO V MREŽO NEIZBEŽNE VZAJEMNOSTI, PREVEZANI V EN SAM KROJ USODE« (M. L. KING ) ČETUDI SE TEGA VSELEJ NE ZAVEDAMO. ALBIN: È IL TERZO ANNO CHE SONO QUI E SONO UN CASO INGUARIBILE. SONO STUFO DI TUTTO E NON STO PIÙ A QUESTO GIUOCO. È COME AL LICEO QUANDO LA BOCCIATURA ERA DECISA E NON SI ERA PIÙ INTERROGATI E NON OCCORREVA FARE NULLA. A QUESTE FELICI CONDIZIONI SONO RITORNATO, FINALMENTE. NON OCCORRE CHE FACCIA NULLA, NON CONTO PIÙ, ME LA RIDO DI TUTTO. 20 ADRIANO GIRALDI 21 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Eva Kraševec Affinchè l’umanità comprenda Trieste, una città in guerra è un titolo perfetto per un film, una foto, un libro o uno spettacolo teatrale che dovrebbe presentarsi come una delle molte celebrazioni del centenario della Grande Guerra. Siamo tutti concordi nell’affermare che la prima guerra mondiale abbia inciso nelle vite di molti, colpendo in particolar modo la popolazione civile. Possiamo affermare con certezza che questo conflitto imperialistico abbia avuto dimensioni e conseguenze inimmaginabili delle quali risentiamo fino ai giorni nostri. L’esito della prima guerra mondiale ha segnato fatalmente anche il territorio triestino. Di questo testimoniano libri di storia, memoriali e lasciti dei nostri predecessori. Tuttavia parlare della Grande Guerra di cento anni fa non è semplice. Soprattutto perchè in questo momento siamo distanti da tutti i focolai di crisi mondiali e per fortuna osserviamo la guerra da una distanza di sicurezza. I media ci bombardano in continuazione con informazioni sui conflitti nel mondo e ce ne sono troppi per poterli citare in breve, mentre noi riflettiamo su una guerra di cento anni fa. Proprio per questo Trieste, una città in guerra in primo luogo non è uno spettacolo sulla prima guerra mondiale-sebbene tematizzi proprio questa epoca. Di cosa dovrebbe dunque parlare un allestimento teatrale che porta la guerra nel titolo stesso? La cornice dell’allestimento che lega due testi teatrali, Come nel sonno di Marko Sosič e Il pane dell’ attesa di Carlo Tolazzi deriva da questioni semplici: come parlare della guerra senza averla sperimentata? Quale storia scegliere tra le molte e riconoscerla come paradigmatica, ovviamente non di una guerra qualunque ma proprio di quella, grande guerra mondiale? Come non parlare soltanto di sè, ma del problema che è più grande e più importante del singolo che riveste il ruolo di narratore? Oppure per dirla con le parole di Marko Sosič: »Attraverso quali occhi dovrei parlare? Attraverso quali occhi dovrei raccontare la storia che sarà una tra le migliaia?« In primo piano abbiamo l’artista, l’Autore ovvero il Regista che prepara il materiale per il suo film dal titolo Trieste, una città in guerra. Per inquadrare l’allestimento abbiamo scelto con il regista il testo teatrale di Sosič che evidenzia proprio il punto di vista dell’autore. Ma chi è l’autore? Michel Foucault nel suo celebre scritto Che cos’è l’autore? tratta il problema con precisione analitica. Oltre al quesito del titolo evidenzia in un saggio relativamente breve ma di grande peso un’intera costellazione di domande sullo status dell’autore e dell’ope- rato artistico. Cosa costituisce questo insolito insieme che definiamo opera d’arte? L’allestimento di Trieste, una città in guerra non offre a questa domanda una risposta unilaterale, ma invita lo spettatore al dialogo. Con la consapevolezza che soltanto lo spettatore possa dare senso all’opera d’arte e che l’intenzione dell’autore offra l’avvio alla storia e alla sua interpretazione, ma non la concluda mai veramente, l’allestimento si apre nel suo segmento più vulnerabile. Si tratta infatti di uno spettacolo che parla della natura stessa del processo creativo e con questo stabilisce la possibilità di osservare la genesi di un lavoro artistico. L’unico effetto straniante utilizzato è lo spostamento verso il linguaggio cinematografico. Uno dei mezzi base del cinema è il montaggio, che per l’accostamento di piccole parti funziona in modo analogo al mosaico. Qualcosa di simile accade anche nella mente dell’Autore/ Regista che nel suo processo creativo continuamente entra ed esce dal suo luogo immaginario, va alle prove con gli attori che si fondono sempre di più con i personaggi della sua fantasia, e costruisce il racconto che rivela il suo rapporto con il mondo nel quale viviamo. La creazione di una narrazione cinematografica si avvicina alla riflessione letteraria: sono possibili salti nello spazio e nel tempo, le riprese possono iniziare anche dalle ultime scene e finire con le prime, le possibilità di modellare la narrazione sono infinite. Proprio non porsi di principio limiti nella forma stessa, caratterizza l’allestimento di Trieste, una città in guerra, dato che la forma si crea durante lo stesso processo creativo. In cosa risiede la differenza sostanziale rispetto a qualsiasi altro spettacolo di prosa? La differenza fondamentale è proprio nelle stesse intenzioni degli artisti che nella maggior parte degli altri spettacoli di prosa non indicano la possibilità di uno sguardo nella genesi dell’allestimento e puntano soltanto sulla forza dell’illusione. Carlo Tolazzi è probabilmente uno di quelli che nella propria attività teatrale crede incondizionatamente nella forza dell’illusione teatrale. Le scene del suo atto unico Il pane dell’attesa sono istanti, rubati a cent’anni fa, lo stile della scrittura sottolinea l’atmosfera autentica della vita di una famiglia italiana borghese durante la prima guerra mondiale a Trieste. Marko Sosič lo segue con destini di triestine e di un soldato sloveno, disegnati con forza lirica. Di storie ce ne sarebbero a migliaia, tuttavia gli autori ne hanno scelte di specifiche. Attraverso di esse possiamo comprendere la complessità dell’ambiente triestino che con la prima guerra mondiale è entrato in un tempo turbolento. Alain Badiou definisce il ventesimo secolo nel libro omonimo come 22 23 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA un »luogo di eventi così apocalittici e terribili, che l’unica categoria che potrebbe adeguatamente esprimere la loro unitarietà sarebbe quella del delitto.« L’Autore/ Regista rappresenta invece la posizione dell’artista moderno che sa come si è sviluppata la storia e al tempo stesso segue il mondo intorno a sè. L’allestimento Trieste, una città in guerra è per questo soprattutto una riflessione sul mondo nel quale viviamo, sulle possibilità offerte dal teatro e non da ultimo anche una reazione all’insensatezza della guerra che violentemente strappa ogni legame e non risparmia nessuno. Con la speranza che l’umanità finalmente comprenda. »...IN BOMO IMELI TAUŽENT BUPCO, ZA VSE TISTE L’DI, KI JIH NI VEČ, ZA VSE TISTE L’DI, KI SMO JIH IN KI JIH BOMO POZABLE.« “...E GAVEREMO MILE FIOI, PER TUTA QUELA GENTE CHE NO XE PIÙ, E PER TUTI QUEI CHE GAVEMO DIMENTICADO E CHE DIMENTICHEREMO.” LARA KOMAR 24 25 ANCHE SE ORA CE NE FREGHIAMO, NOI QUELLA VOLTA, NOI C'ERAVAMO. LA PRIMA VOLTA. IL PRIMO AMORE. IL PRIMO ISTANTE. IL LUNGO ADDIO. ARRIVA PRIMA. IL PRIMO TRENO. L'ULTIMO METRO. DI UNA LUNGA SERIE. LA PRIMA. HO FATTO LA PRIMA. QUANTI ANNI HAI? QUAL È IL SENSO? QUALCUNO MI SA DIRE QUAL È IL SENSO DI TUTTO CIÒ? FORSE QUELLO CHE RESTA DA DIRE È IL SILENZIO. UN LUNGO SILENZIO. NON SO QUELLO CHE STO FACENDO. CREDEVO DI SAPERLO, MA ORA CHE SONO QUI, NON SO SE SONO IO. ČEPRAV NAM DANES NI MAR, SMO MI TAKRAT BILI, BILI SMO. PRVIČ. PRVA LJUBEZEN. PRVI TRENUTEK. DOLGO SLOVO. PRVO PRIDE. PRVI VLAK. ZADNJI METRO. OD TOLIKIH. PRVA. BIL SEM V PRVI. KOLIKO SI STAR? V ČEM JE SMISEL? MI ZNA KDO POVEDATI, V ČEM JE SMISEL VSEGA TEGA? MORDA JE EDINO, KAR ŠE LAHKO IZREČEMO, MOLK. DOLG MOLK. NE VEM, KAJ POČNEM. MISLIL SEM, DA VEM. ZDAJ, KO SEM TU, VEČ NE VEM, ALI SEM TO JAZ. IN SILENZIO, V POPOLNI TIŠINI. UN SILENZIO CHE DURA MESI, ANNI, SECOLI. UN SILENZIO CHE SI PROTRAE INTORNO A NOI E DENTRO DI NOI. UN SILENZIO PER ASCOLTARE. UN SILENZIO PER UN PROFONDO DISARMO INTERIORE. PER UN DISARMO DEL CUORE. MASSIMILIANO BORGHESI IN SILENZIO, V POPOLNI TIŠINI. TIŠINA, KI TRAJA MESECE, LETA, STOLETJA. TIŠINA, KI TRAJE IN TRAJE, ZUNAJ NAS, V NAS. TIŠINA, DA LAHKO SLIŠIMO. TIŠINA, KI RAZOROŽI GLOBINE NAŠE NOTRANJOSTI. KI RAZOROŽI SRCE. MARIAGRAZIA PLOS 26 27 TRST, MESTO V VOJNI | TRIESTE, UNA CITTÀ IN GUERRA Igor Pison Rojen v Trstu leta 1982. Od sezone 1999/2000 do 2006/2007 sodeloval kot igralec s tržaškim ansamblom gledališča SSG in z italijanskim gledališčem il Rossetti. Leta 2008 dokončal študij germanisitke na tržaški Filozofski fakulteti. Istega leta je bil sprejet na državni akademiji Avgusta Everdinga v Münchnu, kjer je leta 2012 diplomiral kot operni in dramski režiser. 2012 je režiral opero Luigija Dallapiccole Il volo di notte v Mali dvorani gledališča Everding v Münchnu. Aprila 2012 se je vrnil v SSG Trst z adaptacijo in režijo besedila Claudia Magrisa Saj razumete. Leta 2013 je v Trstu uprizoril avtorski projekt o finančni krizi Hozana tekočemu računu, za katerega je uporabil aranžmaje brechtovih songov. Marca 2014 je za ljubljansko Dramo predelal in režiral roman Angel Pozabe pesnice Maje Haderlap. Marca 2015 bo sodeloval z zagrebško opero HNK, kjer bo režiral opero Ekvinocij Ivana Brkanovića. Igor Pison IL DILEMMA DI UN AUTORE INVITATO A RACCONTARE IL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE COSTRINGE AI LIMITI DELLE PROPRIE CAPACITÀ ARTISTICHE. BEN PRESTO GLI È CHIARO DI NON POTER RACCONTARE L’INSENSATEZZA DELLA GUERRA. DI QUALSIASI GUERRA. Nato a Trieste nel 1982. Nelle stagioni 1999/2000 e 2006/2007 collabora con gli stabili regionali SSG e Il Rossetti. Nel 2008 consegue la laurea in germanistica alla Facoltà di lettere e filosofia di Trieste. Nell’estate dello stesso anno viene ammesso all’accademia nazionale August Everding di Monaco di Baviera, dove si diploma come regista d’opera e di prosa nel 2012. La sua prima regia d’opera è del 2012, Il volo di notte di Luigi Dallapiccola, portata in scena al ridotto del teatro Everding di Monaco di Baviera. Nell’aprile 2012 ritorna a Trieste con la regia e l’adattamento di Lei dunque capirà di Claudio Magris. Seguirà, sempre per lo Stabile Sloveno, nel 2013, il progetto teatrale Osanna al conto corrente. Nel 2014 al teatro nazionale di Ljubljana Drama porta in scena l’adattamento e la regia del romanzo di Maja Haderlap L’angelo dell’oblio. Nel mese di marzo 2015 lavorerà per l’opera nazionale di Zagabria e firmerà la regia di Equinozio del compositore croato Ivan Brkanović. DILEMA AVTORJA, KI MORA PRIPOVEDOVATI O STOLETNICI PRVE SVETOVNE VOJNE, VODI DO SKRAJNE MEJE UMETNIŠKIH ZMOŽNOSTI. KMALU RAZUME, DA NE MORE GOVORITI O NESMISELNOSTI VOJNE. KATEREKOLI VOJNE. IGOR PISON 28 29 slovensko stalno gledališče teatro stabile sloveno Ul./Via Petronio 4, Trst / Trieste Italija / Italia Telefon / Telefono : +39 040 632 664/5 Fax: +39 040 368 547 www.teaterssg.com UPRAVNI SVET / CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Breda Pahor (predsednica / presidente) Alessandro Malcangi (podpredsednik / vicepresidente) Paolo Marchesi, Adriano Sossi, Marta Verginella NADZORNI ODBOR / COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Pierlugi Canali (predsednik / presidente), Giuliano Nadrah, Boris Valentič Umetniški koordinator / Coordinatore artistico Eduard Miler, [email protected] Pomočnik umetniškega koordinatorja/ Assistente del coordinatore artistico Igor Pison IGRALSKI ANSAMBEL / COMPAGNIA Maja Blagovič, Luka Cimprič, Primož Forte, Romeo Grebenšek, Vladimir Jurc, Lara Komar, Nikla Petruška Panizon OSEBJE / PERSONALE Valentina Repini, organizatorka / reponsabile organizzativa, [email protected] Rossana Paliaga, odnosi z javnostmi / relazioni esterne, [email protected] Barbara Briščik, vodja računovodstva / responsabile contabilita, [email protected] Nadja Puzzer, računovodkinja / impiegata Martina Krapež, računovodkinja / impiegata Martina Clapci, blagajničarka / biglietteria, [email protected] Peter Furlan, tehnični vodja / direttore tecnico, [email protected] Silva Gregorčič, garderoberka in šivilja / guardarobiera e sarta Sonja Kerstein, inspicientka in rekviziterka / direttrice di scena e attrezzista Neda Petrovič, šepetalka / suggeritrice Rafael Cavarra, električar osvetljevalec / tecnico luci Peter Korošic, električar osvetljevalec / tecnico luci Diego Sedmak, tonski mojster / tecnico del suono Giorgio Zahar, odrski mojster / capo macchinista Marko Škabar, odrski delavec / macchinista Moreno Trampuž, odrski delavec / macchinista Marko Emili, hišnik / custode Peter Auber kurjač in vratar / caldaista e portinaio Marko Kalčo vratar / portinaio Giuliana Brandolin čistilka / pulitrice PASSO DOPO PASSO, SI CADE E CI SI RIALZA, SI CADE E CI SI RIALZA. FINO A CONFONDERE LA REALTÀ CON LA FINZIONE. Gledališki list sta uredila / Libretto di sala Igor Pison, Rossana Paliaga Prevodi / Traduzioni: Tamara Lipovec, Rossana Paliaga Foto: Luca Quaia Grafična podoba SINTESI/HUB Oglasi / Pubblicità STEFANI Pubblicità Tisk / Stampa: SINEGRAF d.o.o. KORAK ZA KORAKOM PADAŠ IN SE POBIRAŠ, PADAŠ IN SE POBIRAŠ, DOKLER VEČ NE RAZLOČIŠ REALNOSTI OD FIKCIJE. LORENZO ZUFFI 30 31 32
© Copyright 2024