DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO REPUBLIKA SLOVENIJA SLUŽBA VLADE RS ZA LOKALNO SAMOUPRAVO IN REGIONALNO POLITIKO DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L'INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L'USO Založnik / Editore CILJNO ZAČASNO ZDRUŽENJE “JEZIK-LINGUA” / ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO “JEZIK-LINGUA” Avtorica / Autrice Susanna Pertot Ilustracije / Illustrazioni Dunja Jogan Lektorica / Revisione testi in sloveno Lučka Abram Italijanski prevod in lektorstvo / Traduzione in italiano e revisione testi Patrizia Vascotto Oblikovanje in uredniško delo / Progetto grafico e revisione editoriale Založništvo tržaškega tiska - ZTT / Editoriale Stampa Triestina - EST Izdaja in naklada / Edizione e tiratura 5000 izvodov / copie Kraj in datum tiska / Luogo e data di stampa Trst, september 2011 / Trieste, settembre 2011 Pričujoča publikacija je na voljo v elektronski obliki na spletni strani www.jezik-lingua.eu / La presente pubblicazione è reperibile in formato elettronico all'indirizzo www.jezik-lingua.eu Projekt sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev. / Pubblicazione finanziata nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-20013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Vsebina publikacije ne odraža nujno uradnega stališča Evropske unije. Za vsebino publikacije je odgovoren izključno Ats - Czz JEZIK - LINGUA. / Il contenuto della presente pubblicazione non rispecchia necessariamente le posizioni ufficiali dell'Unione europea. La responsabilità del contenuto della pubblicazione appartiene all'Ats - Czz JEZIK - LINGUA. Susanna Pertot CIP – Kataložni zapis o publikaciji Narodna in študijska knjižnica, Trst Biblioteca nazionale slovena e degli studi, Trieste Susanna Pertot je psihologinja-psihoterapevtka iz Trsta. Raziskuje in objavlja na temo večjezičnosti. 372.461.1(035) 159.922.7:81'246.2 811.163.6'23-053.4 Susanna Pertot, triestina, è psicologa e psicoterapeuta. Si occupa di ricerca nel campo del plurilinguismo ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni. PERTOT, Susanna Dvojezično otroštvo: navodila za uporabo = L'infanzia bilingue: istruzioni per l'uso / avtorica, autrice Susanna Pertot; ilustracije, illustrazioni Dunja Jogan; [italijanski prevod, traduzione in italiano Patrizia Vascotto]. - [S. l.]: Ciljno začasno združenje »Jezik-Lingua« = Associazione temporanea di scopo »Jezik-Lingua«, 2011 5000 izv. ISBN 978-88-7174-133-8 4488684 Dunja Jogan Dunja Jogan je ilustratorka in grafična oblikovalka. Preden se je preselila v Trst je dolgo let delala v Rimu za priznane grafične agencije. Dunja Jogan è grafica e illustratrice. Prima di trasferirsi a Trieste ha lavorato a Roma per lunghi anni per importanti agenzie grafiche. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO AVTORICA | AUTRICE: SUSANNA PERTOT ILUSTRACIJE | ILLUSTRAZIONI: DUNJA JOGAN Kaj pomeni biti dvojezičen in kako to postaneš v otroštvu 2 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Cosa vuol dire essere bilingui e come lo si diventa nell’infanzia L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 3 Kaj pomeni izraz dvojezičnost? Termin dvo- ali večjezičnost opredeljuje govorce dveh ali več jezikov kot tudi prisotnost dveh ali več jezikov na nekem območju ali v nekem družbenem kontekstu. V tej publikaciji bomo obravnavali dvojezičnega govorca, natančneje dvojezičnega otroka. Pri otroku se usvajanje treh ali več jezikov ne razlikuje bistveno od usvajanja dveh jezikov. Včasih slišimo, da je nekdo naravni dvojezični govorec. V tem primeru mislimo na govorca, ki je naravno, torej zunaj šole, med otroštvom usvojil dva jezika ali več. To, da dvojezični otrok, kot tudi dvojezični odrasli, ni preprosto seštevek dveh maternih jezikov, izhaja iz številnih raziskav, ki so dokazale, da so res redke osebe, ki odlično obvladajo dva ali več jezikov in se v vseh ustno in pisno izražajo enako suvereno kot enojezični govorec. Brezhibno dvojezično ravnovesje oziroma absolutna dvojezičnost je dejansko izjema. Profila dvojezičnega govorca pa ne zaznamuje le stopnja kompetence, ki jo je dosegel v vsakem od jezikov, temveč tudi način uporabe jezikov, ki jih obvlada. S tega vidika je mogoče govoriti o funkcionalni dvojezičnosti. Dogaja se namreč, da dvojezični govorec ne uporablja kjerkoli in s komerkoli obeh jezikov, se pravi, da nekatera življenjska področja krije z enim jezikom, druga pa z drugim. Tudi skozi različna življenjska obdobja se lahko uporaba jezikov glede na okoliščine spremeni. Ni nujno, da isti jezik prevladuje vse življenje. Če se na primer preselimo v Avstralijo, se bomo kmalu sporazumevali predvsem v angleščini. Seveda to ne pomeni, da bomo pozabili druge jezike, ki jih znamo, temveč le, da jih bomo redkeje uporabljali. Za jezik, ki prevladuje v določenih okoliščinah, v določenih življenjskih obdobjih ali v stalni vsakdanji uporabi nekega govorca, se uporablja izraz dominantni jezik. Jeziku ali jezikom, ki jih govorec manj uporablja, pa pravimo manjšinski jezik/i. Te izraze uporabljamo tudi za opredelitev jezikov, ki jih uporabljajo večinski oziroma manjšinski govorci v okviru neke države, regije ali katerega koli družbenega okolja. Upoštevati je treba, da lahko v tem primeru obstajajo določene specifične opredelitve (nacionalni jeziki, zgodovinski jeziki ipd.), vendar tega vprašanja tukaj ne moremo posebej obravnavati. Izraz dvojezičnost se torej nanaša na obstoj dveh jezikov, vendar ne nudi nikakršne informacije o jezikovnem vedenju dvojezičnih govorcev: ta izraz nam ne pove, s kom, kje, kako, kdaj, za koliko časa in zakaj uporabljamo določene jezike. 4 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Cosa significa il termine bilinguismo? Il termine bi – plurilinguismo viene riferito sia ai parlanti due o più lingue sia alla presenza di più lingue in un'area geografica o in un qualsiasi contesto sociale. In questa pubblicazione tratteremo del parlante bilingue, limitandoci alla fascia dell’infanzia. Va subito specificato che l’acquisizione di tre o più lingue da parte del bambino non si discosta sostanzialmente dall’acquisizione di due lingue. L’espressione bilingue naturale, a volte usata, si riferisce ad un parlante che nell’infanzia ha appreso per via naturale, dunque non a scuola, due o più lingue. Ma un bambino bilingue, come d’altronde anche un adulto bilingue, non esprime la somma di due lingue materne; numerose ricerche hanno infatti rilevato come siano rarissime le persone che posseggono alla perfezione due (o più) lingue e che parlano e scrivono in ciascuna con la stessa padronanza di un monolingue. Il bilinguismo perfettamente bilanciato ovvero il bilinguismo assoluto è di fatto un'eccezione. Il profilo del bilingue non è però dato solo dal livello della competenza che ha raggiunto in ogni lingua, ma anche dall’uso che egli fa delle lingue che conosce. In questo senso si può parlare di bilinguismo funzionale. Accade infatti che il parlante bilingue non usi ovunque e con chiunque entrambe le lingue, e che alcuni campi della vita vengano pertanto coperti da una lingua e altri dall’altra. L’uso delle lingue può variare anche nel corso della vita in relazione alle circostanze, e non è detto che la stessa lingua predomini per tutta la vita. Se ad esempio ci trasferiamo in Australia, in breve tempo useremo prevalentemente l’inglese. Naturalmente questo non significa che dimenticheremo le altre lingue che conosciamo, semplicemente non le utilizzeremo con la stessa frequenza. La lingua che prevale sia in certe situazioni, sia in certi periodi della vita o nell’uso quotidiano permanente di un parlante, viene detta lingua dominante. La lingua (o le lingue) che è invece meno usata viene detta lingua minoritaria. Questi termini vengono impiegati anche per indicare la lingua usata dalla maggioranza ovvero dalla minoranza dei parlanti in uno stato, in una regione, area geografica o qualsiasi contesto sociale. Si tenga presente che in quest’ambito ci possono essere dei distinguo (lingue nazionali, lingue storiche ecc.) che non riusciamo però a trattare in queste poche pagine. Il termine bilinguismo indica dunque la presenza di due lingue, ma non fornisce alcuna informazione sul comportamento linguistico dei parlanti bilingui: non ci dice con chi, dove, come, quando, per quanto tempo e perché vengano usate queste lingue. Di recente è invalso il significato di bilingui per quelle persone che usano due o più lingue nella loro vita quotidiana. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 5 Ali obstajajo različne vrste dvojezičnosti? Aditivna dvojezičnost pomeni obogatitev, subtraktivna dvojezičnost pa obubožanje ali izgubo prvega jezika. Ustalilo se je splošno mnenje, po katerem naj bi tekoče izražanje v dveh ali več jezikih prinašalo kognitivne prednosti in nudilo večje možnosti v življenju. Z določenega vidika je to nedvomno res. Zato ni naključje, da tej vrsti dvojezičnosti, pri kateri so vse kognitivne sposobnosti razvite v obeh jezikih, pravimo aditivna dvojezičnost. Dvo- ali večjezičnost se na družbenem nivoju veže na občutek pripadnosti več jezikom in več kulturam ter prepoznavanju samega sebe kot pripadnika skupine govorcev tistega jezika. Dvo- ali večjezičnost zbližuje ljudi, ki uporabljajo isti jezik, in nudi možnost identifikacije s kulturami, ki so izraz posameznih jezikov. Zato spretnost sporočanja v več jezikih omogoča govorcu, da se prosto premika med različnimi kulturami in da razvije vrsto medkulturnih veščin. Mnogi so prepričani, da dva jezika otroka zmedeta. Kot bomo ugotovili v nadaljevanju, usvajanje dodatnega jezikovnega koda, naj bo to zborni jezik ali narečje, ne povzroča nikakršne škode otroku, razen v primeru, ko privede do delne usvojitve kodov, torej do poljezičnosti. To pomeni, da govorec ne obvlada na zadostni ravni nobenega od dveh kodov, nobenega od dveh jezikov. Poljezičnost pa je, podobno kot absolutna dvojezičnost, zelo redek pojav, zato se ta izraz danes uporablja samo v patoloških primerih nesposobnosti izražanja v zelo marginaliziranih družbenih kontekstih. Kakorkoli že, dvojezičnost ni vselej samo prednost. Pomislimo na primer na težave, ki jih povzroča, če družbeno-kulturno okolje ne upošteva obeh jezikov kot enakovrednih. V tem primeru usvajanje drugega jezika izrine na podrejeno raven prvega, ki ga govorec počasi opusti. Glede na uvodne ugotovitve naj povemo, da jezikoslovci razlikujejo med aditivno in subtraktivno dvojezičnostjo. Prva pomeni obogatitev, druga pa privede do obubožanja prvega jezika. Temu so izpostavljeni izseljenci in tisti pripadniki jezikovnih manjšin, ki zaradi vrste šolske izobrazbe, ki so je bili deležni, in zaradi družbeno-kulturnih pritiskov postopno preidejo k izključni rabi dominantnega jezika ter tako nadomestijo maternega. Položaj določenega jezika v družbi in splošna naravnanost prebivalstva do dvojezičnosti oziroma do posameznih jezikov (npr.: ali je v Italiji dobro znanje angleščine enakovredno dobremu znanju manj razširjenega jezika?) pogojujeta dvojezični razvoj otroka in sta v nekaterih primerih odločilna zanj in za ohranjanje manjšinskega jezika pri odraslem človeku. 6 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Ci sono vari tipi di bilinguismo? Il bilinguismo additivo rappresenta una forma di arricchimento, mentre il bilinguismo sottrattivo porta ad un depauperamento della prima lingua. È opinione comune che a livello individuale parlare fluentemente due o più lingue comporti dei vantaggi cognitivi e offra delle possibilità in più nella vita. E da un certo punto di vista è sicuramente così. Perciò il bilinguismo in cui tutte le competenze cognitive sono sviluppate in entrambe le lingue viene chiamato bilinguismo additivo. Sul piano della collettività il bi-plurilinguismo è espressione dell’appartenenza a più lingue e culture e del riconoscersi come appartenenti al gruppo dei parlanti quella data lingua. Esso non solo avvicina le persone che parlano le stesse lingue, ma porta anche a conoscere e identificarsi con le culture di cui le lingue coinvolte sono espressione. Inoltre, l’abilità comunicativa in tante lingue fa sì che il parlante navighi a vista tra culture diverse, che sviluppi cioè tutta una serie di abilità interculturali. Alcuni sono però convinti che più lingue confondano il bambino. Come vedremo in seguito, l’acquisizione di un codice linguistico in più non arreca alcun danno al bambino a meno che non porti a un’acquisizione parziale dei codici, cioè al semilinguismo che si ha quando il parlante non padroneggia in modo sufficiente nessuno dei due codici ovvero nessuna delle due lingue. Ma similmente al bilinguismo assoluto, anche il semilinguismo è una condizione molto rara e oggi questo termine si usa solo in casi patologici di privazione del linguaggio in contesti sociali molto svantaggiati. Tuttavia il bilinguismo non comporta sempre solo dei vantaggi. Basti pensare ai disagi che esso arreca nel caso in cui l’ambiente socioculturale non assegni lo stesso status ad entrambe le lingue. In questo caso l’acquisizione della seconda lingua avviene a scapito della prima, che viene abbandonata. Tenuto conto di queste premesse, i linguisti distinguono tra bilinguismo additivo e bilinguismo sottrattivo. Mentre il primo rappresenta una forma di arricchimento, il secondo porta ad un depauperamento della prima lingua. A ciò sono esposti gli emigrati e gli appartenenti a quelle minoranze linguistiche che, a causa del tipo di istruzione scolastica a loro impartita e delle pressioni socioculturali, passano gradualmente all’uso esclusivo della lingua dominante sostituendola a quella d’origine. Lo status di una lingua nella società e l’atteggiamento della popolazione nei confronti del bilinguismo in generale e delle singole lingue in particolare condiziona, e in alcuni casi determina, lo sviluppo bilingue del bambino e anche il mantenimento della lingua minoritaria nell’adulto (esempio: in Italia, parlare bene l’inglese “vale” quanto parlare bene una lingua meno diffusa?). L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 7 Pri kateri starosti najlaže postanemo dvojezični govorci? Po tako imenovanem “kritičnem obdobju” za usvajanje jezikov v zgodnjem otroštvu poteka učenje jezikov različno. Otroci se naučijo govoriti, da lahko komunicirajo z ljudmi, ki so zanje pomembni. To jim uspe, ker se odrasli z njimi pogovarjajo. Ti pričakujejo, da se bo dojenček naučil govoriti, zato mu že od prvih dni govorijo, kot da bi vse razumel. Nekateri otroci so od rojstva izpostavljeni besedam enega samega jezika. Velika večina otrok v svetu pa se od rojstva srečuje z dvema jezikoma ali več. Ocenjuje se, da 65 % prebivalstva v svetu dnevno uporablja vsaj dva jezika. So pa tudi otroci, ki prvič pridejo v stik z drugim jezikom, ko prestopijo prag jasli, vrtca ali šole. Strokovnjaki razlikujejo med otroki, ki se istočasno učijo govoriti v dveh jezikih, in tistimi, ki se drugega jezika naučijo, ko je njihov prvi jezik že ustaljen. Glede na to, kaj vse usvoji otrok v prvih treh letih življenja na področju govora, postavljamo ločnico prav v tretje leto. Če usvajanje drugega jezika poteka v prvih treh letih (ne pa nujno od rojstva), pravimo, da se je otrok obeh jezikov naučil simultano. Če se otrok nauči drugega jezika med tretjim in petim letom starosti, ga imenujemo zgodnji zaporedni dvojezični govorec. Usvajanje drugega jezika, ki poteka med šestim in dvanajstim letom, pa opredeljujemo kot pozno zaporedno dvojezičnost. Izsledki sodobnih raziskav dokazujejo, da otroci, ki usvojijo drugi jezik do petega-šestega leta starosti, lahko dosežejo enako stopnjo jezikovne veščine v vsakem od jezikov kot sovrstniki dvojezični govorci od rojstva. To je povezano s časom izpostavljenosti jeziku in z zorenjem možganov. Zdi se namreč, da se pri otroku, ki usvoji drugi jezik v predšolskem obdobju, aktivirajo drugačna področja možganske skorje od tistih, ki se aktivirajo, če usvajanje poteka po tem obdobju. Ker možgani dozorijo v adolescenci, so nekateri strokovnjaki mnenja, da je usvajanje drugega jezika za otroka, starega do dvanajst let, vsekakor lažje kot za odraslega človeka, saj v tem življenjskem obdobju možgani niso več tako plastični, kot so bili v otroštvu. Strokovnjaki pojav še spremljajo in časovna ločnica ni še dokončno postavljena. Poleg starosti so pa še drugi dejavniki, ki vplivajo na usvajanje drugega in poznejših jezikov. Posebno pomembni so čas in značilnosti izpostavljenosti jeziku. V predšolskem obdobju ni dovolj, da je otrok le občasno v stiku z drugim jezikom. Če želimo, da ga bo govoril enako sproščeno kot enojezični sovrstnik, mora imeti možnost, da ga dnevno uporablja z odraslimi in sovrstniki. 8 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo C’è un’età in cui è più facile diventare bilingui? Dopo il periodo cosiddetto “critico” per l'acquisizione del linguaggio nella prima infanzia, l'apprendimento delle lingue procede in modi diversi. I bambini imparano a parlare per poter comunicare con le persone che sono per loro importanti, e conseguono l’apprendimento del linguaggio perché gli adulti conversano con loro. Fin dai primi giorni di vita infatti i genitori si rivolgono al neonato come se questi comprendesse ogni parola. Alcuni bambini sono esposti fin dalla nascita ad una sola lingua. La maggioranza dei bambini del mondo, invece, fin dal primo giorno di vita è immersa in due o più lingue. Si dice che il 65% circa della popolazione mondiale utilizzi ogni giorno almeno due lingue. Vi sono anche bambini che entrano in contatto per la prima volta con la seconda lingua quando varcano la soglia del nido, della scuola dell’infanzia o della scuola elementare. Gli esperti distinguono tra quei bambini che imparano a parlare contemporaneamente due lingue e quelli che imparano la seconda lingua dopo che la prima è già consolidata. Considerando quanto i bambini apprendono in campo linguistico nei primi tre anni, è proprio a questa età che corrisponde una linea di separazione. Se l’apprendimento della seconda lingua avviene entro i tre anni di età, si dice che il bambino ha imparato entrambe le lingue in modo simultaneo. Il bambino che impara la seconda lingua tra i tre e i cinque/sei anni viene definito parlante bilingue consecutivo precoce. Quando l’apprendimento avviene tra i sei/sette e i dodici anni si parla già di bilinguismo consecutivo tardivo. Alcune ricerche più recenti dimostrano che i bambini che acquisiscono la seconda lingua entro i cinque/sei anni possono raggiungere le stesse competenze dei bambini bilingui dalla nascita. Questo sarebbe dovuto alla maturazione del cervello. Se la seconda lingua è stata acquisita in età prescolare, sembra infatti che nel bambino si attivino aree corticali diverse da quelle che si attivano se l’apprendimento è avvenuto dopo questo periodo. Siccome il cervello giunge a maturazione nell’adolescenza, alcuni studiosi sono dell’opinione che apprendere una seconda lingua entro i 12 anni sia comunque più facile che impararla da adulti, quando il cervello non è più così plastico come lo era nell'infanzia. A tutt’oggi però non si hanno risposte definitive e sembra che non si possa ancora indicare un limite temporale sicuro. Ci sono però anche altri fattori che determinano l’acquisizione della seconda lingua e delle eventuali successive. Tra questi sono molto importanti la durata e le caratteristiche dell’esposizione alla lingua. Per raggiungere un livello di fluenza simile a quello di un monolingue, il bambino deve essere messo nella condizione di parlare la lingua nel quotidiano sia con gli adulti che con i propri pari. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 9 Kako poteka usvajanje dveh jezikov od rojstva? V dvojezičnem okolju poteka razvoj otrokovega govora enako kot v enojezičnem okolju. Med simultane dvojezične govorce uvrščamo otroke, ki so doma od rojstva izpostavljeni dvema jezikoma in ju usvajajo, ko se učijo govoriti. Nekateri strokovnjaki uvrščajo v to skupino tudi otroke, ki se drugega jezika naučijo med razvojem govora (do 3. leta starosti), četudi ne sočasno. V dvojezičnem okolju poteka razvoj otrokovega govora enako kot v enojezičnem okolju. V prvem letu življenja otrok beblja, ponavlja samoglasnike in soglasnike ter jih sestavlja v zloge. Nekateri strokovnjaki so ugotovili, da se dojenčki, ki jih zanje pomembni odrasli nagovarjajo v več jezikih, različno odzivajo. Njihovo bebljanje posnema fonološke značilnosti posameznega jezika. Kaže namreč, da dojenčki že zelo zgodaj razlikujejo glasove, tj. fonološke značilnosti jezikov, in si kaj kmalu ustvarijo fonološko miselno predstavo za vsakega od jezikov posebej. Okoli prvega leta starosti otrok izreče prve razumljive besede, nato vse do tretjega leta najprej združuje po dve besedi, katerima polagoma dodaja še druge. Dvojezični otrok združuje besede iz obeh jezikov. Med tretjim in četrtim letom sestavlja preproste stavke in ločuje besedišče obeh jezikov. Če primerjamo dvojezičnega otroka z njegovim enojezičnim sovrstnikom, ki govori en jezik, bo učinkoval kot govorno manj razvit. Če enojezični otrok pri tretjem letu starosti pozna okoli 800-900 besed, bo dvojezični otrok prav tako prepoznal skupno 800-900 besed, ne pa 800-900 besed enega jezika in še prav toliko drugega. Razmerje med jezikoma je lahko različno, v času pa se izravna. Začetne razlike med dvojezičnimi in enojezičnimi otroki je treba pripisati dejstvu, da imajo majhni otroci malo razvit spomin. Sodobne raziskave so pokazale, da dvojezični otroci usvajajo istočasno tudi slovnične strukture vsakega jezika posebej. Pravila ločujejo od vsega začetka, četudi potrebujejo daljši čas, da jih pravilno uporabljajo. Seveda je pri večjezičnih otrocih, podobno kot pri enojezičnih, veliko individualnih razlik v razvoju. Nekateri dvojezični otroci se kaj kmalu izražajo enako kot enojezični sovrstniki, nekateri pa se razvijajo počasneje ali se ne razvijajo enakomerno v obeh jezikih. So tudi taki, ki dolgo mešajo oba jezika. 10 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Come si svolge lo sviluppo bilingue dalla nascita? Lo sviluppo del linguaggio in ambiente bilingue avviene allo stesso modo che in ambiente monolingue. Secondo alcuni studiosi nel gruppo dei bilingui simultanei rientrano sia i bambini che acquisiscono contemporaneamente due lingue dalla nascita sia quelli che le imparano, anche se non contemporaneamente, durante lo sviluppo del linguaggio (entro i 3 anni). Lo sviluppo del bambino che è esposto a due lingue dalla nascita avviene allo stesso modo sia in ambiente bilingue che in ambiente monolingue. Durante il primo anno di vita, nella fase della lallazione, il bambino ripete consonanti e vocali combinate in sillabe. Alcuni studiosi hanno rilevato che i neonati reagiscono diversamente a seconda della lingua in cui si rivolgono loro gli adulti significativi. E di conseguenza anche la lallazione assume le caratteristiche fonetiche di questa lingua. Sembra infatti che già dai primi mesi il bambino sia in grado di distinguere i timbri che appartengono alle lingue degli adulti di riferimento e che la rappresentazione fonologica di ogni lingua inizi a formarsi già in questo periodo. Verso il compimento del primo anno il bambino articola le prime parole comprensibili, poi fino al terzo anno mette insieme gruppi di due parole alle quali progressivamente aggiunge altre. Il bambino bilingue combina le parole di entrambe le lingue e tra il terzo e il quarto anno inizia a distinguerle e a comporre delle frasi semplici. Se confrontiamo un bambino bilingue con un suo coetaneo monolingue relativamente all’uso di una sola lingua, il primo sembrerà meno sviluppato. Un bambino monolingue al terzo anno di vita capisce infatti circa 800/900 parole; anche il bambino bilingue conosce circa 800/900 parole, ma sono complessive, non conosce 800/900 parole di una lingua e altrettante dell’altra. Inizialmente, il rapporto tra le due lingue può essere sbilanciato, ma con il tempo si riequilibra. Le iniziali differenze tra bambini bilingui e bambini monolingui vanno spiegate con i fatto che i bambini piccoli hanno una memoria meno sviluppata. Le ricerche più recenti hanno dimostrato che i bambini bilingui acquisiscono contemporaneamente anche la struttura grammaticale di ogni singola lingua. Benché distinguano da subito anche i sistemi grammaticali, i bambini necessitano di più tempo per applicare correttamente tutte le regole grammaticali. Naturalmente, durante lo sviluppo, vi sono moltissime differenze individuali che si riscontrano tanto tra i bambini bilingui quanto tra quelli monolingui. Alcuni bambini bilingui in breve tempo si comportano linguisticamente come i coetanei monolingui, altri hanno uno sviluppo più lento oppure si sviluppano parallelamente in entrambe le lingue. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO BILINGUI DALL’INFANZIA. Strategie e suggerimenti. 11 Kako poteka usvajanje drugega jezika med 3. in 5. letom? O zgodnji zaporedni dvojezičnosti govorimo tedaj, ko otrok med 3. in 5.-6. letom starosti usvaja drugi jezik, potem ko je že usvojil prvega. Ko otrok usvaja drugi jezik med tretjim in petim letom starosti, je njegov prvi jezik že ustaljen. Ker se kronološko drugi jezik pojavi v otrokovem svetu za prvim, govorimo o zgodnji zaporedni dvojezičnosti. Tabors in Snow (1994) menita, da gre jezikovni razvoj otrok, ki usvajajo drugi jezik po tretjem letu, skozi naslednje faze: 1 | Otrok uporablja materinščino z vsakomer, tudi s sogovornikom, ki je ne razume. 2 | Otrok se odpove rabi materinščine, saj je zaradi pomanjkanja odziva frustriran. Sledi obdobje molka, v katerem se sporazumeva neverbalno, tiho ponavlja besede, ki jih sliši od drugih, in se igra z novimi glasovi. 3 | Otrok začne uporabljati novi jezik v enobesednih povedih, katerim nato dodaja druge besede. Komunicira kot enojezični otroci v zgodnjih fazah govornega razvoja. 4 | Otrok doseže stopnjo produktivne rabe jezika, ko sestavlja kratke povedi s samostalnikom in glagolom. Te nato nadgrajuje in istočasno preizkuša slovnična pravila drugega jezika. Postopno se razvija. Prehod iz ene faze v naslednjo seveda ni tog in razvoj ne poteka pri vseh otrocih enako. Obdobje molka traja pri nekaterih tudi eno leto ali več, drugi ga takoj premostijo in izkoristijo vsako priložnost, da se preizkušajo v novem jeziku. Nekateri otroci so torej bolj, drugi manj motivirani za učenje drugega jezika. Otrokovo motivacijo pogojujejo predvsem starši in družbeno okolje. Tudi ekstrovertiranost oz. zavrtost otroka pomembno vplivata na njegov jezikovni razvoj. Otrokov jezikovni razvoj je nepretrgan, dokler se ne ustali. V vseh fazah se otrok rešuje iz zadrege s pomočjo jezika, ki ga bolje obvlada. Mešanje kodov je torej le sestavni del procesa na poti k dvojezičnosti. Ugotovili so, da traja proces usvajanja drugega jezika najmanj pet let. Otroci, ki usvajajo drugi jezik med 3. in 5-6. letom starosti, lahko dosežejo enako stopnjo znanja obeh jezikov kot govorci, ki so enojezični od rojstva. Seveda je to mogoče le, če doživijo jezikovno kopel, tj. če živijo v družbenem okolju, kjer je uporaba drugega jezika prisotna, zaželena in potrebna. PRIMERI ZA OŠTEVILČENE ALINEJE 1 | Alineja štev.1 ne predvideva primera. 2 | Primer: Vanda, italijanskega maternega jezika, se en mesec in pol po začetku pouka v slovenskem vrtcu igra sama in tiho poje: “Om pom pom, gemo domo; om pom pom, gemo domo.” 3 | Primer: Odrasli: “Kaj delaš (sama v kopalnici)?”; Federica: “Roke … topla!”; Odrasli: “Ah, vidim, da imaš res umazane roke! Si jih umivaš s toplo vodo?”; Federica: “Ma no, dai, scherzavo, quest'acqua è gelida!” Otrok uporablja nato tudi stalne besedne zveze. Primer: Učiteljica: “Francesco, danes si malo nagajiv!”; Francesco se smeje: “Sì, molto! Ena prava pošast! Ena prava pošast!” Primer: Maria: “Mama mi je kupila dve čevlje. Dve čevlje?” 12 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Come si acquisisce la seconda lingua tra i 3 e 5 anni di età? Si parla di bilinguismo consecutivo precoce quando il bambino che ha già imparato una lingua ne acquisisce una seconda tra i 3 e i 5-6 anni. Quando il bambino acquisisce la seconda lingua tra i 3 e i 5-6 anni, ha già imparato ad esprimersi nella sua prima lingua. Se la seconda lingua appare cronologicamente nella vita del bambino dopo la prima, si parla di bilinguismo consecutivo precoce. Secondo Tabors e Snow (1994) lo sviluppo linguistico dei bambini che imparano la seconda lingua dopo i tre anni procede attraverso quattro fasi. 1 | Il bambino utilizza la lingua materna con chiunque, anche con l’interlocutore che non la comprende. 2 | Il bambino rinuncia all’uso della lingua materna poiché si sente frustrato dalla mancanza di corresponsione. Segue un periodo di silenzio durante il quale predilige la comunicazione non verbale, ripete sotto voce le parole che sente pronunciare dagli altri e gioca con i nuovi suoni. 3 | Il bambino inizia a usare la nuova lingua prima attraverso singole parole aggiungendone poi via via altre fino a comporre una frase. Comunica come un bambino monolingue nelle fasi iniziali dello sviluppo linguistico. 4 | Il bambino raggiunge lo stadio dell’uso produttivo della lingua quando compone brevi frasi con un sostantivo e un verbo. Procederà poi con strutture più complesse e allo stesso tempo sperimenterà le regole grammaticali dell’altra lingua, avviando così un progressivo sviluppo. Il passaggio da una fase all’altra non è rigido e lo sviluppo linguistico non procede allo stesso modo in tutti i bambini. Il periodo di silenzio in alcuni soggetti può durare anche un anno o di più, altri invece lo superano subito e sfruttano ogni opportunità per sperimentare l’altra lingua. Nell’apprendimento della seconda lingua alcuni bambini sono quindi più motivati e altri meno. La motivazione è condizionata dai genitori e dall’ambiente circostante. Anche l’estroversione o l’introversione del bambino influiscono in modo sostanziale sul suo sviluppo linguistico. Lo sviluppo linguistico procede ininterrotto fino al completamento. In tutte le fasi il bambino si toglie d’impaccio con l’aiuto della lingua che padroneggia meglio. La commistione di codici è quindi soltanto una componente del processo verso il bilinguismo. È stato accertato che il processo di apprendimento della seconda lingua dura almeno cinque anni e che i bambini che acquisiscono la seconda lingua tra il 3° e il 5°/6° anno possono raggiungere lo stesso grado di fluenza e competenza in entrambe le lingue dei bambini monolingui dalla nascita. Ma siccome ciò è legato al tempo e ai modi di esposizione a questa lingua, un buon grado di acquisizione si verifica solamente laddove l’uso della seconda lingua è presente, auspicato e necessario. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 13 Ali je res, da se otroci naučijo jezikov z veliko lahkoto? Odraslim se zdi, da otroci usvajajo jezike z veliko lahkoto, novi jezik pa v resnici predstavlja za otroka umski in čustveni napor. Ugotovili so, da traja proces usvajanja drugega jezika najmanj pet let. To in podobna spoznanja zavračajo splošno prepričanje, da se otroci naučijo jezikov z veliko lahkoto. Res pa je tudi, da se majhni otroci ne “učijo” jezikov, usvajajo jih iz okolja preko igre in interakcije s soljudmi. Zato se odraslim zdi, da poteka učenje avtomatično in brez napora. Kot takrat, ko se otrok “uči” hoditi, odrasli ne vidimo njegovega napora vsakič, ko pade in se ponovno dvigne. Novi jezik v resnici predstavlja za otroka umski in čustveni napor. Usvajanje jezikov, tudi enega samega, je proces, ki traja leta in leta. Morda ni potrebno veliko časa, da se naučimo preprostega, vsakdanjega družinskega pogovornega jezika. (Čeprav enojezični in od rojstva dvojezični otroci potrebujejo kar tri leta, preden jim uspe, da se z vsemi kolikor toliko razumljivo pogovarjajo!) Veliko dlje traja, da usvojimo formalno izražanje. Za to je potrebnih veliko življenjskih izkušenj, ko se srečujemo, poslušamo in posnemamo zahtevnejše načine izražanja. Tudi enojezični govorci stalno nadgrajujejo svoj jezik. Jezikovne zvrsti, vezane na poklic, srečamo v svetu dela: ponujati usluge uporabnikom ali blago kupcem, izstaviti račun, predavati ali napisati knjigo kuhinjskih receptov, to so dejavnosti, ki zahtevajo posebno terminologijo in poseben način izražanja. Govorec se teh jezikovnih zvrsti nauči, če jih potrebuje. Vsi znamo reči “za mojo hišo gradijo most”, večina izmed nas pa se o gradnji mostu ne zna pogovarjati, kot bi o tem razpravljali inženirji ali arhitekti. Primer naj spodbudi razmislek o tem, kako je primerno, da so si v jezikovno mešanem okolju starši na jasnem, kaj želijo za svojega otroka. Je dovolj, da se zna dobro izražati v enem jeziku in komunicirati v drugem le na osnovnem nivoju, ali pa je bistveno, da temeljito usvoji oba jezika in ju ne meša? Upoštevati pa je treba, da se usvajanje jezika ustavi, če ga otrok opusti pred fazo oblikovanja pojmov. V tem primeru se jezik ne zasidra in otrok ga v kratkem pozabi. Poleg tega nam mora biti jasno, da otrok jezik dokončno usvoji, ko se ga nauči pisati in brati. Če do tega ne pride, se pravi, da otrok ni opismenjen v tem jeziku, bo poznal samo pogovorno varianto in ne bo imel podlage za učenje zahtevnejših zvrsti. 14 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo È vero che i bambini imparano la seconda lingua senza sforzo? Sembra che i bambini acquisiscano le lingue senza sforzo, ma la nuova lingua rappresenta per il bambino uno sforzo cognitivo ed emotivo. È stato accertato che il processo di apprendimento della seconda lingua dura almeno 5 anni. Dati di questo tipo confutano la comune convinzione che i bambini imparerebbero le lingue con grande facilità. È però vero che i bambini piccoli non “imparano” le lingue, bensì le acquisiscono attraverso il gioco e l’interazione con chi li circonda. Per questo motivo agli adulti sembra che questo avvenga in modo automatico e senza sforzo. Allo stesso modo, quando il bambino “impara” a camminare gli adulti non colgono il suo sforzo per rialzarsi ogni volta che cade e si rimette in piedi. La nuova lingua in realtà rappresenta per il bambino uno sforzo cerebrale ed emotivo. L’apprendimento delle lingue, anche di una sola lingua, è un processo che dura anni ed anni. Forse non è necessario molto tempo per imparare la lingua colloquiale, semplice, quotidiana, familiare – sebbene i bambini monolingui e bilingui dalla nascita impieghino ben tre anni prima di riuscire a comunicare in modo relativamente comprensibile! Ma certamente è necessario tanto più tempo per imparare ad esprimersi in contesti formali. Perciò sono necessarie, nell’arco della vita, molte esperienze nelle quali incontrare, ascoltare e imitare le più complesse forme dell’espressione linguistica. D’altronde anche i monolingui non finiscono mai di imparare. Ad esempio il linguaggio specifico del proprio ambito lavorativo lo si impara da grandi: prestare dei servizi ad un acquirente, emettere una fattura, tenere una conferenza o scrivere un libro di cucina o una qualsiasi relazione, sono attività che richiedono un linguaggio specialistico che il parlante acquisisce se ne ha bisogno. Tutti sappiamo dire “dietro casa mia stanno costruendo un ponte” ma la maggior parte di noi non è in grado di parlarne come lo farebbero degli ingegneri. Questo ci fa riflettere su quanto sia importante che in un ambiente linguisticamente misto i genitori abbiano ben chiaro in mente cosa desiderano dal proprio bambino. È sufficiente che sappia esprimersi bene in una lingua e comunicare nell’altra soltanto ad un livello elementare, oppure è fondamentale che apprenda entrambe le lingue correttamente e sappia esprimersi con proprietà e con fluenza? Bisogna infatti considerare che se l’acquisizione di una lingua s’interrompe prima della fase della formazione dei concetti la lingua non si radicherà e il bambino la dimenticherà. Inoltre il bambino apprenderà definitivamente la nuova lingua quando imparerà a leggere e scrivere. Se non giunge a questi livelli, ne conoscerà soltanto la variante colloquiale e non avrà le basi necessarie per imparare un linguaggio più formale. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 15 Kaj pogojuje uspeh dvojezične vzgoje v predšolskem obdobju? Pri usvajanju drugega jezika v predšolski dobi je potrebnih več komponent: družbena, jezikovna ter kognitivna in čustvena. Pri usvajanju drugega jezika v predšolski dobi so potrebne tri komponente: družbena, jezikovna in kognitivna. Potrebno je družbeno okolje, v katerem je zaželena in potrebna uporaba drugega jezika. Predšolski otroci potrebujejo prisotnost sovrstnikov, govorcev jezika, od katerih se učijo, kako se jezik uporablja v naravnih situacijah. Jezika se torej učijo iz okolja in od sovrstnikov, ki jim pomagajo pri začetnem izražanju. Jezikovni podatki in značilnosti govornega položaja, na katerega se navezujejo, so osnova za učenje novega jezika. Soudeleženi so individualni umski mehanizmi, zelo pomembne pa so tudi značajske značilnosti posameznika. Koliko traja proces usvajanja novega jezika in kakšno je na koncu znanje, je odvisno od vseh treh komponent. Če je v okolju malo govorcev novega jezika (npr. samo učiteljica), če je torej otrok malo izpostavljen drugemu jeziku, poteka proces počasneje ali se celo prekine, če otrok nima priložnosti, da jezik sliši in se v njem preizkuša. Ta jezik otrok v kratkem pozabi. Vsekakor je končno znanje, ki ga otrok pridobi, podobno tistemu, po katerem se je zgledoval. Če se torej predšolski otrok uči novega jezika od ljudi, ki mešajo dva jezika, se nauči jezikovne mešanice in ne “pravilnega” izražanja. Nekateri dvojezični otroci se poslužujejo samo enega jezika. Čeprav drugega dobro razumejo, ga ne znajo ali ga nočejo uporabljati. Jeziku, ki prevladuje, pravimo dominantni jezik. Običajno se prevladovanje enega jezika povezuje z večjim časovnim obsegom, v katerem je mali govorec v stiku z danim jezikom, in z možnostjo urjenja. Zato so nekateri mnenja, da otrok raje in bolje govori tisti jezik, ki ga največ sliši in uporablja. Ker se otrok v tem primeru ne poslužuje drugega jezika, ki ga sicer razume, pravimo, da ga pozna le pasivno oz. receptivno. Včasih otroci ne spregovorijo v nekem jeziku ne le zaradi pomanjkanja znanja, ampak iz drugih, notranjih razlogov. Teh je lahko več. Včasih se enostavno spravijo v trmo, in kot nočejo npr. jesti špinače, tako tudi nočejo govoriti določenega jezika. V nekem obdobju se morda nekateri otroci bolj identificirajo z govorci enega jezika kot z govorci drugega. Drugi spet niso dovolj motivirani za uporabo danega jezika, če jih sogovorniki tudi sicer razumejo. V otroštvu se lahko raba jezikov zelo spreminja, in sicer iz najrazličnejših razlogov. 16 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Cosa determina il successo dell’educazione bilingue in età prescolare? Nell’apprendimento della seconda lingua in età prescolare sono necessarie la componente sociale, linguistica, cognitiva e affettiva. Nell’apprendimento della seconda lingua in età prescolare è indispensabile un ambiente sociale in cui sia utilizzata la seconda lingua ed è necessaria anche la presenza di coetanei che parlino tale lingua dai quali i bambini possano imparare come usarla in situazioni naturali. Sono i coetanei, oltre che l’ambiente, ad aiutare nella formulazione delle prime espressioni. I dati linguistici ricavati e le caratteristiche della situazione cui sono collegati sono anche le basi per l’apprendimento della nuova lingua. Inoltre sono fattori incisivi anche i meccanismi cerebrali individuali e le particolarità caratteriali del singolo. Dalla combinazione degli elementi sopra citati dipendono la durata del processo di apprendimento della nuova lingua e la qualità della conoscenza cui si può giungere. Se nell’ambiente circostante vi sono pochi parlanti della seconda lingua (ad es. solo la maestra) e se quindi il bambino è poco esposto all’altra lingua, allora il processo è più lento e può addirittura interrompersi se non vi sono sufficienti opportunità di sentire la lingua e sperimentarla. In tal caso il bambino la dimenticherà in fretta. In ogni caso la conoscenza finale acquisita dal bambino è simile a quella che gli sarà offerta da modello. Se quindi il bambino in età prescolare impara la nuova lingua da parlanti che mescolano le due lingue, imparerà un linguaggio misto e non l’espressione corretta. Alcuni bambini bilingui si servono soltanto di una lingua: sebbene comprendano bene l’altra, non sanno o non vogliono adoperarla. La lingua che predomina viene detta lingua dominante. Di solito la predominanza di una lingua si collega con lunghi periodi di tempo in cui il piccolo parlante si trova a contatto con una certa lingua e con la possibilità di “esercitarla”. Perciò alcuni ritengono che il bambino parli più facilmente e più volentieri la lingua che ascolta e che usa di più. Poiché in questo caso non si serve dell’altra lingua, che comunque capisce, diremo che conosce l’altra lingua in modo soltanto “passivo” o ricettivo. Talvolta i bambini non si esprimono in una certa lingua non solo perché la conoscono poco, ma anche per altri motivi interiori, che sono molti. A volte semplicemente si intestardiscono e, come ad esempio non vogliono mangiare gli spinaci, allo stesso modo non vogliono parlare una certa lingua. In certi periodi i bambini possono identificarsi piuttosto con i parlanti di una lingua che con quelli dell’altra. Altre volte non sono sufficientemente motivati ad usare una certa lingua se i loro interlocutori li capiscono comunque nell’altra. Nel corso dell’infanzia l’uso delle lingue può dunque variare per tante ragioni. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 17 Ali otroci vedo, kdaj naj uporabljajo en jezik oziroma drugega? Skupaj z jezikoma/i usvoji otrok tudi pravila o njuni/njihovi družbeni uporabi: s kom, kdaj in kje se uporablja en jezik oziroma drugi. Pravila, po katerih se iz izkušnje odločamo, da bomo uporabili določen jezik v danem okolju, imenujemo pragmatična pravila. Primer – otroci se igrajo trgovino. Peter vstopi v trgovino: “Buon giorno!” Sabina: “Je vrtec. Ne buon giorno, dober dan!” Določenih pragmatičnih pravil se naučijo tudi enojezični otroci. Kaj kmalu npr. spoznajo, kdaj je treba koga pozdraviti. Pojavu, ko najprej govorimo en jezik, potem pa preidemo na drugega, ker nam to narekuje pragmatično pravilo (npr. če se pojavi nekdo, ki razume samo drugi jezik), pravimo preklapljanje. Morda ste že slišali tudi za interferenco. Tako imenujemo pojav, ko pri uporabi določenega jezika govorec zavedno ali nezavedno uporablja besede drugega jezikovnega koda oz. sledi njegovim pravilom. Če v določeni starostni dobi otrok ne sledi pravilom, po katerih se preklaplja jezik v njegovem okolju, lahko sklepamo, da teh pravil še ni usvojil. Možno pa je tudi, da je razvil lastna pravila, ki ne sovpadajo s splošnimi, in zato uporablja jezikovni kod, ki je za dani jezikovni položaj neobičajen. V tem primeru bo sam kaj kmalu vnesel popravek. Te napake opredeljujemo kot razvojne napake, saj gre v bistvu za poizkuse, iz katerih se otrok uči, kdaj in s kom naj uporabi en jezik in kdaj drugega. Pri odraslih večjezičnih govorcih je pojav interference pogostejši. Z razliko od odraslih pa majhni otroci v glavnem nepravilno preklapljajo, tj. po nepotrebnem prehajajo od enega jezika k drugemu. Brez razloga začenjajo stavek v enem jeziku in ga končujejo v drugem. Res je, da v določeni fazi skoraj vsi dvojezični otroci vnašajo prvine enega jezika v drugi jezikovni sistem ali – preprosto povedano – mešajo jezika. To velja tako za simultane kot za zaporedne male dvojezične govorce. Če sogovornik razume oba jezika, kot se dogaja v dvojezičnih družinah in skupnostih, lahko jezikovna mešanica postane otrokov sporazumevalni stil, katerega bo težko prerasel, če se tako izražajo tudi drugi v njegovem okolju. V nekaterih skupnostih dvojezični odrasli namreč zelo mešajo jezika. Raziskave so pokazale, da tako govorijo prav vsi, tudi dvojezični govorci z visoko izobrazbo, ko jim sogovornik in okoliščine to narekujejo oz. dopuščajo. Če je mešanje kodov uveljavljeni komunikacijski slog med govorci dane skupnosti, je normalno, da tudi otroci tiste skupnosti mešajo jezika, ker posnemajo in prevzemajo govorne navade svojega okolja. Te pa znajo biti – s šolskega vidika – povsem neustrezne. 18 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo I bambini sanno quando usare una lingua oppure un’altra? Insieme alle lingue i bambini imparano anche le regole del loro uso sociale: con chi, quando, come e dove si usa una lingua oppure un’altra. Le regole che ci consentono di definire, in base alla pratica, quale lingua usare in un determinato ambiente vengono denominate norme pragmatiche. Determinate norme pragmatiche vengono apprese anche dai bambini monolingui: imparano ad esempio abbastanza presto quando è necessario salutare qualcuno. Il fenomeno per cui mentre parliamo una lingua passiamo a parlarne un’altra perché così ci viene imposto da una regola pragmatica (ad esempio quando si aggiunge alla conversazione qualcuno che conosce soltanto l’altra lingua) viene definito commutazione di codice (di lingua). Forse il lettore ha già sentito anche la parola interferenza. Con questo termine indichiamo il fenomeno per cui il parlante, mentre usa una determinata lingua, consapevolmente o inconsapevolmente utilizza parole oppure segue regole grammaticali dell’altra lingua. Se ad una certa età il bambino non rispetta le norme in base alle quali si attua la commutazione di codice nell’ambiente in cui vive, possiamo dedurre che non ha ancora appreso tali norme. È tuttavia anche possibile che abbia sviluppato regole proprie che non coincidono con quelle generali e che lo portano ad utilizzare un codice linguistico incongruente alla situazione. In questo caso si autocorreggerà in breve tempo. Errori di questo tipo si definiscono “errori evolutivi” in quanto si tratta in sostanza di tentativi attraverso i quali il bambino impara quando e con chi può usare una lingua e quando l’altra. Nei parlanti plurilingui adulti il fenomeno dell’interferenza è molto frequente, nei bambini piccoli meno. Di solito questi passano da una lingua all’altra senza che vi sia la necessità di farlo. Così capita che inizino una frase in una lingua e la concludano in un’altra. In certe fasi quasi tutti i bambini bilingui traspongono elementi di una lingua nel sistema dell’altra cioè “mescolano” le lingue. Ciò vale tanto per i bilingui simultanei quanto per quelli consecutivi. Se l’interlocutore comprende entrambe le lingue, cosa che accade nelle famiglie e nelle comunità bilingui, per il bambino la commistione delle lingue può diventare uno stile di conversazione che difficilmente abbandonerà visto che anche gli altri intorno a lui lo utilizzano. In alcune comunità bilingui gli adulti infatti mescolano le lingue in misura assai consistente. Le ricerche hanno dimostrato che praticamente tutti si esprimono in questo modo, anche i bilingui di elevata cultura, qualora l’interlocutore o l’ambiente lo consentano o addirittura lo richiedano. Se la commistione di codici è uno stile comunicativo consolidato tra i parlanti di una certa comunità, è normale che anche i bambini assumano le abitudini conversazionali che li circondano. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 19 Kaj pomeni “mešanje” jezikov pri otrocih? Včasih se tak govor sliši kot en sam jezik, sestavljen iz obeh kodov. V začetnih fazah, ko simultani dvojezični otrok uporablja samo posamezne besede, težko rečemo, da meša jezika. Najprej moramo ugotoviti, če sledi pravilom, po katerih v določenih situacijah in z določenimi ljudmi govori en jezik in ne drugega. Šele ko ugotovimo, da sledi tem pravilom, lahko sklepamo, da gre za mešanje. Zato o mešanju jezikov govorimo tako pri simultanih kot pri zaporednih govorcih šele tedaj, ko se to pojavi v isti povedi. Nekateri otroci nikoli ali le redko mešajo jezike, drugi pa prehajajo od začetne faze mešanja k postopnemu ločevanju jezikovnih sistemov in pravilnemu izražanju. Fazo mešanja nekateri hitro prerastejo, pri drugih lahko traja leta. Strokovnjaki doslej še niso dognali, čemu je treba pripisati te razlike, zato to ostaja predmet raziskovanja. Pojav ni odvisen samo od zunanjih dejavnikov in okolja, ampak tudi od značilnosti posameznega otroka. Otroci se ne razvijajo vsi enako in z enakim tempom. Če smo zdravi, npr. vsi hodimo, čeprav smo eni shodili prej kot drugi. A tudi če vsi hodimo, nismo vsi maratonci. Otroci, ki gredo skozi to fazo, navadno na začetku (lahko pred tretjim letom ali potem) mešajo posamezne besede, najprej samostalnike, samostalnike in glagole itd. Kasneje se lahko zgodi, da zamešajo slovnična pravila. Največkrat je mešanje le znak primanjkljaja v besedišču. Ko otroku zmanjka beseda v enem jeziku, jo preprosto nadomesti z enakovredno iz drugega jezika. Včasih se govorica sliši kot en sam jezik, sestavljen iz obeh kodov. Primer: “Ne hočem, da je Giorgio na divanu, je blizu finestra. Če se apre finestra, dobi mraz.” [Nočem, da je Giorgio na kavču, je blizu okno. Če se odpre okno, dobi mraz (= se premrazi).] Včasih se tak govor sliši kot en sam jezik, sestavljen iz obeh kodov. A kot smo že zapisali, če je napačna oblika v danem okolju uveljavljena, znotraj tistega okolja ni prepoznana kot napaka. Mešanje ni torej nujno znak pomanjkljivega znanja in vsekakor ni znak, da je otrok zmeden in da ne ločuje jezikov. Če okolje nudi enako pestre jezikovne spodbude v obeh jezikih, bo vsak otrok prej ali slej premostil fazo mešanja in se začel “pravilno” izražati v obeh jezikih. Kot bomo videli kasneje, mu odrasli pri tem lahko pomagajo. Ustaljena poljezičnost, tj. nepopravljivo slabo obvladovanje obeh jezikov, je redek pojav in meji na patologijo in družbeno deprivacijo. Važno pa je, da otroci vsaj v vrtcu pridobijo jezikovno znanje in jezikovne veščine, ki so potrebni za opismenjevanje, preden gredo v šolo. 20 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Cosa significa quando i bambini “mescolano” le lingue? Talvolta il discorso sembra essere espresso in una lingua unica ma fatta di due codici. Nelle fasi iniziali, quando un bambino bilingue usa solo alcune parole, difficilmente possiamo dire che mescola le lingue. Prima di tutto dobbiamo verificare se segue le regole in base alle quali in determinate situazioni e con determinate persone parla una lingua e non l’altra. Solo quando saremo sicuri che segue queste regole potremo parlare di commistione di lingue. Per questo motivo usiamo tale espressione, sia per i bilingui simultanei sia per quelli consecutivi, soltanto quando la commistione si verifica all’interno della stessa frase. Alcuni bambini non mescolano le lingue mai, oppure lo fanno solo raramente; altri invece passano dalla fase iniziale di commistione e progressiva definizione fino all’ espressione corretta. Alcuni bambini abbandonano la fase di commistione in fretta, altri invece la prolungano talvolta per anni. Gli esperti non hanno saputo finora dare una spiegazione esaustiva a queste differenze. Il protrarsi di questa fase non dipende soltanto da fattori esterni e dall’ambiente, ma anche dalle caratteristiche del singolo bambino, in quanto i bambini si sviluppano in modi e tempi diversi. Se siamo sani, ad esempio, tutti noi camminiamo, anche se alcuni di noi hanno cominciato a camminare prima di altri. Ma anche se tutti camminiamo, non tutti siamo dei maratoneti. I bambini che attraversano questa fase di solito all’inizio (talvolta prima dei tre anni talaltra dopo) mescolano singole parole: dapprima sostantivi, poi sostantivi e verbi, e così via. Più avanti può capitare che mescolino regole grammaticali. Talvolta un discorso così costruito sembra essere espresso in una lingua unica ma fatta di due codici. Ma, come abbiamo già detto, però, se una certa forma scorretta in un determinato territorio è abituale, all’interno di questo stesso territorio non è più un errore. La commistione non è quindi necessariamente segnale di una conoscenza carente della lingua, e in ogni caso non è un segnale che il bambino è confuso e che non distingue le lingue. Se l’ambiente offre stimoli linguistici egualmente vari in entrambe le lingue, ciascun bambino prima o poi supererà la fase della commistione e comincerà ad esprimersi “correttamente” in entrambe le lingue. Come vedremo più avanti gli adulti possono aiutarlo in questo processo. Un bilinguismo parziale permanente, cioè una irreversibile “cattiva” conoscenza delle due lingue, è un fenomeno assai raro e deriva da qualche patologia o deprivazione sociale. È tuttavia importante che prima di andare alla scuola elementare i bambini apprendano alla scuola materna quella competenza linguistica fondamentale per il successivo processo di alfabetizzazione. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 21 Kako poteka usvajanje jezika po 6.-7. letu starosti? Učenje drugega jezika med 6. in 12. letom starosti je lažje kot v odraslih letih, vsekakor pa težavnejše kot v prvih letih otroštva. Pri šestih letih starosti možgani niso več tako prožni kot v prvih petih letih življenja. Otrok, ki se začne učiti jezika po tako imenovanem kritičnem obdobju, aktivira drugačne mentalne sposobnosti kot mlajši otroci. V šolskem obdobju se otrok drugega jezika uči, ne prevzema ga intuitivno. To so dokazali z opazovanjem možganskega delovanja s tehnološko zelo izpopolnjenimi inštrumenti. Ko so spremljali delovanje možganov med uporabo dveh jezikovnih sistemov oz. dveh slovničnih struktur, so opazili, da se v možganih zgodnjih dvojezičnih govorcev aktivira isto področje možganske skorje za oba jezika. Tisti pa, ki so se drugega jezika začeli učiti po šestem letu starosti, aktivirajo za vsak jezik različna področja možganov. Ta področja se lahko pri posameznikih celo razlikujejo. To pomeni, da uporablja govorec, starejši od šestih let, pri učenju drugega jezika več različnih možganskih resursov kot predšolski otrok. Pri šestih letih otrok razume od 8.000 do 9.000 besed, uporablja pa jih okoli 3.000. V tem času je že usvojil zapleten jezikovni sistem, ki pa ga še razvija; sposoben se je pogovarjati o svoji vsakdanjosti, ne pa o bolj zahtevnejših temah. Med 6. in 12. letom se otrok torej že zna dovršeno izražati v prvem jeziku, zato v tem starostnem obdobju pri učenju drugega jezika uporabi to, kar že ve o sistemu prvega jezika; zaradi tega včasih naredi napako. Pri uporabi drugega jezika uveljavi na primer morfološka pravila in skladenjske vzorce prvega jezika. Tako lahko denimo v drugem jeziku uporabi glagolske naklone po pravilih prvega jezika ali pa lahko v drugem jeziku sestavi poved po vzorcu prvega. Interference iz prvega jezika z vajo postopno izginejo. Učenje poteka po istih stopnjah, po katerih poteka jezikovni razvoj pri otrocih, ki drugi jezik usvojijo po tretjem letu starosti. (Glej stran 12.) Otrok iz obdobja tišine in poslušanja preide k tvorjenju vse bolj zapletenih struktur. Prehodi isto pot, ki jo prehodijo enojezični otroci, ko se učijo tega jezika, in dela iste napake, značilne za majhne otroke. Pri tej starosti, kot tudi pri vsaki drugi, na učenje drugega jezika vpliva več dejavnikov. Med najpomembnejšimi so motivacija za učenje (tudi če jo pogojujejo starši ali okolje, ki otroka obdaja) in stopnja odprtosti otroka, njegova želja, da stopi v igro. 22 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Come procede l’apprendimento dopo i sei/sette anni? Apprendere una seconda lingua tra i 6 e i 12 anni è più facile che impararla da adulti, ma più difficile che acquisirla nella prima infanzia. All’età di sei anni il cervello non è più così plastico come lo era negli anni precedenti e il bambino che apprende una seconda lingua dopo il cosiddetto periodo critico si trova ad attivare delle risorse mentali diverse rispetto al bambino più piccolo. In età scolare una seconda lingua viene imparata e non più assimilata in modo intuitivo. Questo è stato dimostrato monitorando il cervello con alcuni sofisticati strumenti che ne registrano l’attività. Quando vengono trattati i due sistemi linguistici e in particolare la loro struttura grammaticale, nel cervello dei bilingui precoci si attiva la medesima area corticale, mentre in quelli che apprendono la seconda lingua a partire dai sei anni si attivano aree diverse che non sono necessariamente le stesse in tutti i soggetti. Questo significa che, a partire dai sei anni, per imparare una seconda lingua si attinge a varie risorse del cervello, cosa che invece non succede nel periodo prescolare. Un bambino a sei anni comprende il significato di circa 8000 parole benché ne usi attorno alle 3000; ha ormai acquisito un sistema linguistico complesso anche se ancora in evoluzione; riesce a parlare del suo quotidiano, ma non è ancora in grado di affrontare argomenti più complessi. Il bambino tra i 6 e i 12 anni ha dunque già imparato ad esprimersi compiutamente nella sua prima lingua, perciò, nell’apprendere la seconda, a quest’età userà ciò che già sa del sistema della prima lingua e per questo a volte sbaglierà. Applicherà ad esempio le regole morfologiche e le strutture sintattiche della prima lingua alla seconda. Potrebbe ad esempio usare nella seconda lingua i modi dei verbi come vengono usati nella sua prima lingua o costruire una frase usando la struttura della lingua inappropriata. Le interferenze dalla prima lingua diminuiranno gradualmente con l’esercizio. L’apprendimento procederà attraverso le stesse fasi dello sviluppo linguistico dei bambini che acquisiscono la seconda lingua dopo i tre anni (si veda a pag.13): da una fase di silenzio-ascolto il bambino proseguirà producendo strutture via via più complesse. Ripercorrerà così tutte le tappe che attraversano i bambini monolingui quando apprendono questa lingua, inclusi gli errori tipici dei bambini piccoli. Anche a quest’età (come d’altronde a qualsiasi età) l’apprendimento della seconda lingua dipende da tanti fattori, alcuni esterni al bambino. Tra i più importanti rimangono comunque la motivazione (anche se condizionata dai genitori e dall’ambiente circostante) e il grado di estroversione del bambino, cioè la sua disponibilità a mettersi in gioco. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 23 Katere so za otroka prednosti dvo- ali večjezičnosti? Dvojezični govorci imajo prednosti pri nekaterih umskih dejavnostih. Te kognitivne prednosti imenujemo “prednost dvojezičnosti”. Glede specifičnega kognitivnega razvoja dvojezičnih otrok je do pred šestdesetimi leti veljalo mnenje, da dvojezičnost vodi h kognitivnemu obubožanju. Pozneje so strokovnjaki te teze zavrnili in dokazali, da dvojezični govorci dosegajo boljše rezultate pri nalogah, ki zahtevajo reševanje problemov in ustvarjalnost, poleg tega pa so miselno prožnejši. V letih pred koncem preteklega stoletja in v prvem desetletju tega so študije slonele na prepričanju, da dvojezični govorci med uporabo enega jezika uveljavljajo mehanizem inhibicije za drugi oz. druge jezike, ki v tistem trenutku niso potrebni. Ta praksa pomeni za dvojezične govorce stalno urjenje, med katerim se naučijo bolje nadzorovati pozornost in uveljavljati inhibicijo nepomembnih dražljajev, ki bi lahko bili moteči. Ta vaja nudi določene prednosti tudi na drugih področjih, ne le na jezikovnem. Kaže, da zaradi tega dvojezični govorci v primerjavi z enojezičnimi bolje nadzorujejo in učinkoviteje uporabljajo mehanizem inhibicije nepomembnih informacij, poleg tega pa bolje upravljajo z nasprotujočimi si podatki. Njihova pozornost je torej bolj selektivna. Zato imajo dvojezični govorci prednost pri mentalnih dejavnostih, ki zahtevajo te sposobnosti, na primer pri matematičnih operacijah. Raziskovalci, ki so se osredotočili na jezikovne kompetence, so ugotovili, da dvojezičnost spodbuja metajezikovne kompetence, se pravi sposobnost razmišljanja o jeziku. V primerjavi z enojezičnim vrstnikom naj bi se pri dvojezičnem otroku ta sposobnost prej razvila. Dvojezični otrok naj bi na primer prej odkril, da je jezik konvencija, da ima lahko isti predmet več imen, da jezike ureja slovnica, ki pa ni enaka za vse jezike ipd. Dvojezičnost torej spodbuja zavest o slučajni povezavi med besedami in njihovim pomenom. Dvojezični govorec se tudi prej in z večjo lahkoto nauči jezikov iste jezikovne družine. Nekateri avtorji trdijo, da sposobnost izražanja v drugem jeziku lahko privede tudi do zgodnejšega razvoja teorije o umu, kar pomeni večjo sposobnost uzaveščenja, da pri različnih osebah obstajajo različna mentalna stanja, to pa posledično omogoča večje upoštevanje stališča drugih. Vsekakor je za razvoj teh sposobnosti pri otroku potrebna izpostavljenost dvema jezikoma dalj časa, torej življenje v dvojezičnem okolju. Občasen in nekontinuiran stik z drugim jezikom ni dovolj. 24 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Quali sono i benefici intellettivi dell’essere bi-plurilingue? I bilingui sono avvantaggiati nello svolgimento di alcune operazioni mentali. Questi benefici cognitivi vengono detti “vantaggio bilingue”. Fino ad una sessantina d’anni fa si credeva che il bilinguismo comportasse una condizione di svantaggio cognitivo. In seguito alcuni studiosi hanno confutato queste tesi e hanno dimostrato che i bilingui raggiungono risultati migliori in compiti di soluzione di problemi e creatività e posseggono una maggiore flessibilità mentale. Negli anni che precedettero la fine del secolo scorso e nell’ultimo decennio gli studi si sono concentrati sulla pratica secondo la quale i bilingui mentre usano una lingua inibiscono l’altra o le altre che in quel momento non sono in gioco. Questa modalità costituisce per i bilingui un costante allenamento durante il quale imparano a controllare meglio l’attenzione e inibire gli stimoli non rilevanti che potrebbero interferire. Questo tipo di esercizio porta a dei vantaggi anche in altri campi e non solo in quello linguistico. Perciò, rispetto ai monolingui, sembra che i bilingui esercitino un maggior controllo e un’inibizione più efficace delle informazioni irrilevanti e una migliore gestione dei dati incongruenti. La loro attenzione è dunque di tipo più selettivo. Tutto questo avvantaggia i bilingui nello svolgimento di quelle operazioni mentali che richiedono queste competenze. Tra queste operazioni ci sono ad esempio anche quelle di tipo matematico. I ricercatori che si sono concentrati sulle competenze linguistiche hanno invece rilevato che il bilinguismo facilita le competenze metalinguistiche, cioè la capacità di riflettere sulla lingua, che è però strettamente connessa ai livelli di competenza raggiunti nelle due lingue. Rispetto ad un coetaneo monolingue, il bambino bilingue svilupperebbe prima questo tipo di capacità. Ad esempio scopre prima che il linguaggio è una convenzione, che un oggetto può avere più nomi, che le lingue sono regolate dalla grammatica e che questa non è la stessa per tutte le lingue ecc. Il bilinguismo favorisce quindi la consapevolezza della relazione arbitraria esistente tra parole e significati. Inoltre, rispetto ad un monolingue, chi conosce due lingue impara con crescente facilità altre lingue dello stesso ceppo. Secondo alcuni autori la capacità di saper parlare una seconda lingua porterebbe anche a sviluppare più in fretta una teoria della mente, cioè una maggiore comprensione che esistono stati mentali diversi tra le persone e la conseguente propensione a tenere maggiormente presente il punto di vista dell’altro. Comunque, affinché questi vantaggi si sviluppino nel bambino è necessario che egli sia esposto a due lingue in modo continuo, che viva in un ambiente bilingue. Un contatto sporadico o discontinuo non è sufficiente. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 25 Ali dvojezičnost lahko povzroči ali zaostri razvojne patologije? Dvojezičnost ne povzroča nobene razvojne patologije, nima kontraindikacij in niti stranskih učinkov. Ker so otroci ljudje, je med njimi veliko individualnih razlik. Zato npr. nekateri usvojijo jezik prej, drugi kasneje. Med malimi dvojezičnimi govorci so tudi otroci s posebnimi potrebami. Slušni primanjkljaj, nekatere vrste zastoja v razvoju in nekatere organske okvare nedvomno neposredno vplivajo na jezikovno veščino otrok. Starši teh otrok so v zadregi, ko se srečajo z ljudmi, ki jim svetujejo, naj se za otrokovo dobro odpovejo enemu od jezikov, češ da sta dva jezika otroku v breme. Opusti naj se manjšinski jezik, češ da ni jezik širšega okolja, da je treba privilegirati večinski jezik in usmeriti vse sile v usvajanje le–tega. Takih nasvetov ne dajejo samo sorodniki in sosedje, tj. ljudje, ki opravljajo najrazličnejše poklice, ampak tudi strokovnjaki, ki sledijo otrokom s posebnimi potrebami, pa največkrat niso strokovnjaki za jezik in dvojezičnost. Dokazano je, da usvajanje dveh jezikov namesto enega samega ne “jemlje možganske energije za drugo” in ne povzroča nobene patologije v razvoju. Številni strokovnjaki so mnenja, da je koristno, če se starši posvetujejo s specialistom, če otrok v starosti od 12 do 15 mesecev ne proizvaja glasov, če se pri enem letu in pol ne odziva na enostavna navodila, če pri dveh letih sploh ne govori, če pri treh letih ne sestavlja preprostih povedi in če med četrtim in petim letom ni sposoben oblikovati enostavnega sporočila. Pomembno pa je, da vemo, da teh zastojev ne povzroča večjezičnost. Dvojezični otroci, ki kažejo zastoj v govornem razvoju, istočasno pa tudi starosti primerno stopnjo kognitivnega razvoja, so povsem primerljivi enojezičnim otrokom z istimi motnjami v istih jezikih. Strokovnjaki s področja dvojezičnosti menijo, da jezika enega ali obeh staršev ne smemo opuščati, naj bo to manjšinski ali večinski jezik. Ko eden ali oba roditelja opustita rabo lastnega maternega jezika, tvegata, da pride do nezaželenih sprememb v čustvenem odnosu med njimi in otrokom. Za otroka s posebnimi potrebami sta bližina in afektivnost, ki ju starši posredujejo preko lastnega/ih jezika/ov, enako pomembna, če ne celo pomembnejša, kot za druge dvojezične otroke. Zato je treba take nasvete jemati zelo oprezno. Opozorilo si velja zapomniti v primeru, ko ima otrok v šoli specifične učne težave v branju in pisanju, kajti te težave nikakor ne izhajajo iz dvojezičnosti; njihovi razlogi so drugje. 26 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: navodila za uporabo Il bilinguismo può causare o aggravare altri disturbi? Il bilinguismo non causa alcuna patologia dello sviluppo, non ha controindicazioni e non produce effetti collaterali. Poiché i bambini sono esseri umani, tra di loro vi sono moltissime differenze individuali. Così alcuni imparano una lingua prima e altri dopo. Tra i piccoli parlanti bilingui ce ne sono anche alcuni che hanno bisogni particolari. Carenze uditive, balbuzie, alcune forme di rallentamento nello sviluppo e alcune lesioni organiche, indubbiamente influiscono indirettamente sulle abilità linguistiche del bambino. In questi casi i genitori si trovano in imbarazzo quando incontrano persone che consigliano loro di lasciar perdere l’uso di una delle due lingue, sostenendo che due sono un peso troppo grosso per il piccolo. Di solito si opta per abbandonare la lingua minoritaria, con il pretesto che è meglio privilegiare la lingua di maggioranza e concentrare tutti gli sforzi per il suo apprendimento. Questi consigli non vengono soltanto da parenti e vicini, cioè da persone che possono essere estranee alle problematiche linguistiche, ma anche da coloro che seguono i bambini con bisogni particolari che però, spesso, non sono esperti anche di bilinguismo. È stato dimostrato che l’apprendimento di due lingue anziché di una sola non è causa di alcuna patologia dello sviluppo. Molti esperti sono dell’opinione che sia utile consultare uno specialista se il bambino tra i 12 e i 15 mesi non produce suoni, se a 18 mesi non comprende semplici comandi, se all’età di 2 anni non parla affatto, se a 3 anni non usa ancora delle brevi frasi e se tra i 4 e i 5 anni non è capace di raccontare una semplice storiella. Ma è anche bene sapere che questi ritardi non sono provocati dal bilinguismo: i bambini bilingui con disturbi nell’acquisizione del linguaggio ma con buon funzionamento cognitivo sono infatti paragonabili ai bambini monolingui con gli stessi disturbi nelle stesse lingue. Sembra che sullo sviluppo del linguaggio del bambino influiscano soprattutto le condizioni ambientali, cioè la famiglia, la scuola e la comunità. Altrettanto importanti sono gli affetti connessi alle lingue in cui il bambino viene allevato. Gli esperti in campo di bilinguismo ritengono che nessuna delle due lingue dei genitori debba essere abbandonata: né la lingua di minoranza né quella di maggioranza. Quando uno dei due genitori o entrambi i genitori abbandonano l’uso della propria madre lingua, rischiano di provocare cambiamenti indesiderati nel rapporto affettivo con i loro bambini. Per il bambino con bisogni particolari l’intimità e l’affetto che i genitori trasmettono attraverso l’uso della propria lingua materna sono altrettanto importanti, se non addirittura più importanti, di quanto lo sono per i bambini bilingui in generale. L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 27 Nasveti za starše otrok, ki obiskujejo šolo s slovenskim učnim jezikom v Italiji 28 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Suggerimenti ai genitori che iscrivono i figli nella scuola con lingua d'insegnamento slovena in Italia L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 29 Otroci, ki v Italiji obiskujejo vrtce in šole s slovenskim učnim jezikom ali dvojezični vrtec in šolo, imajo najpogosteje za sabo eno izmed naslednjih družinskih govornih situacij. Možnih je seveda več kombinacij, v našem okolju pa so najobičajnejše te. 3 | Oba starša ali eden od njiju je manjšinskega (slovenskega) maternega jezika, ki ga z otroki uporablja manj kot večinskega (italijanščina) ali enakovredno. Starši pričakujejo, da se bodo otroci bolje naučili slovenščine v vrtcu ali šoli. 1 | Oba starša sta manjšinskega maternega jezika (slovenskega), le-tega uporabljata z otroki, ki se večinskega jezika (italijanščine) naučijo iz okolja in od televizije. Slovenščino otroci nadgrajujejo v vrtcu in šoli. 4 | Oba starša ali eden od njiju je manjšinskega (slovenskega) maternega jezika. V družini pa se uporablja samo ali pretežno jezik večinskega naroda (italijanščina). Starši pričakujejo, da se bodo otroci naučili manjšinskega jezika v vrtcu ali šoli. 2 | Starši so različnega maternega jezika, z otroki vsak dosledno govori svoj jezik: eden večinski jezik (italijanščino), tj. jezik večinskega naroda, drugi pa manjšinskega (slovenščino). Slovenščino otroci nadgrajujejo v vrtcu in šoli. 30 5 | Čeprav nobeden od staršev ne govori manjšinskega jezika (slovenščine), se otroci jezika učijo v slovenskem ali dvojezičnem vrtcu. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Govorne navade v družinah dvojezičnih otrok na področju, kjer živijo Slovenci v Italiji Le famiglie bilingui nel territorio abitato dagli sloveni in Italia I bambini che in Italia frequentano gli asili con lingua di insegnamento slovena oppure gli asili bilingui hanno per lo più dietro a sé, in famiglia, una delle situazioni linguistiche che descriviamo di seguito. Naturalmente sono possibili ancora altre combinazioni, ma nel nostro territorio sono queste le più comuni. 3 | Entrambi i genitori sono di madrelingua slovena oppure lo è soltanto uno dei due , ma questa lingua viene usata in misura minore o uguale alla lingua di maggioranza. I genitori si aspettano che i bambini imparino lo sloveno alla scuola dell’infanzia o durante il ciclo scolastico. 4 | Entrambi i genitori sono di 1 | Entrambi i genitori sono di madrelingua slovena oppure lo è madrelingua slovena e usano questa lingua con i bambini, che imparano la lingua della maggioranza (italiano) dall’ambiente e dalla televisione. Lo sloveno viene poi potenziato frequentando la scuola dell’infanzia e il ciclo scolastico. soltanto uno dei due. In famiglia però si usa soltanto o prevalentemente la lingua di maggioranza. I genitori si aspettano che i bambini imparino lo sloveno alla scuola dell’infanzia o durante il ciclo scolastico. 5 | Sebbene nessuno dei genito2 | I genitori sono di madrelin- ri parli la lingua di minoranza, i gua diversa e con i bambini cia- bambini imparano questa lingua scuno parla la propria lingua: alla scuola dell’infanzia, slovena uno la lingua di maggioranza o bilingue. (italiano), uno la lingua di minoranza (sloveno). I bambini perfezionano lo sloveno alla scuola dell’infanzia e durante il ciclo scolastico. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 31 Za otroke iz jezikovno mešanih družin sta jezika vezana na starša in na identifikacijo z njima. Oba jezika se prepletata z afektivnostjo, čeprav se lahko razlikujeta po odtenkih čustvene obarvanosti. Nekateri menijo, da je jezik matere vplivnejši in da se ga otroci bolje naučijo. To je verjetno res, v kolikor so mame tiste, ki preživijo največ časa z otroki. Raziskave so sicer pokazale, da je jezik očeta prav tako pomemben in da se ga otroci prav tako dobro naučijo. Seveda je pri dvojezičnih otrocih, ki jezika okolja doma ne govorijo, navezanost nanj manjša. To pa še ne pomeni, da ga ne znajo uporabljati. Večja navezanost na en jezik je lahko odvisna tudi od načina komuniciranja ljudi, s katerimi se otrok sporazumeva v danem jeziku. Če se govorci drugega jezika znajo otroku prikupiti, če so mu simpatični in jih ima rad, se bo navezal tudi na njihov jezik. Triletnemu otroku bo nerazumljivo, zakaj bi se moral v vrtcu naučiti uporab- 32 ljati jezik enega ali obeh staršev, če ga doma z njim ne govorijo, kljub temu da ga mama ali/in oče pozna/ta. Otroci kaj kmalu razumejo, da jezik ni samo komunikacijsko sredstvo. Vedo, da delijo s skupino govorcev, ki dani jezik uporabljajo, ugled oziroma pomanjkanje ugleda in da stopnja poznavanja in uporabe jezika označuje stopnjo pripadnosti bolj ali manj ugledni skupini. Zato tudi otroci lahko doživljajo konfliktualno tako jezike kot pripadnost različnim jezikovnim skupinam. Konflikti v zvezi z lojalnostjo do jezika/ ov (oz. staršev, ki so nosilci določenega jezika) lahko privedejo do osebnostnih in kognitivnih težav. Zato je zelo važno, da se starša sporazumno in brez predsodkov odločita, da bosta otroka vzgajala dvojezično. Če je eden od staršev nasproten, se lahko zgodi, da bo oviral otrokov dvojezični razvoj, pa čeprav nezavedno. V takih primerih je najbolje postaviti v ospredje otrokovo dobro. Vprašati se je treba, kaj otroku koristi. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Sporazumna odločitev staršev za večjezično vzgojo otrok Decidere per l'educazione bilingue dei figli di comune accordo Per i bambini nati in famiglie linguisticamente miste le due lingue sono legate ai genitori e all’identificazione con essi. Entrambe le lingue sono interrelate all’affettività sebbene si distinguano per sfumature nella coloritura affettiva. Taluni pensano che la lingua della madre abbia un’influenza maggiore e che i bambini la imparino meglio. Probabilmente è vero, ma solo perché sono le mamme a trascorrere la maggior parte del tempo a casa con i bambini. Le ricerche linguistiche hanno infatti dimostrato che la lingua del padre è altrettanto importante e che i bambini la imparano allo stesso modo. Naturalmente nei bambini bilingui che a casa non parlano la lingua d’ambiente il legame con questa è più debole. Ciò però ancora non significa che non sappiano usarla. Un forte legame con una certa lingua può essere dovuto anche agli atteggiamenti assunti dalle persone che in quella lingua comunicano con il bambino. Se i parlanti sanno conquistarsi il bambino, se gli sono simpatici e lui vuole loro bene, allora si attaccherà anche alla loro lingua. A un bambino di tre anni è del tutto incomprensibile perché alla scuola dell’infanzia debba imparare ad usare la lingua di uno o di entrambi i genitori se poi quella lingua a casa non viene parlata nonostante uno o entrambi la conoscano. Se la lingua madre di uno dei genitori è la lingua meno presente nell’ambiente in cui si muove il bambino, influirà molto positivamente sullo sviluppo di questa lingua mantenerne l’uso da parte di uno o di entrambi i genitori. I bambini capiscono presto che la lingua non è soltanto uno strumento di comunicazione. Sanno che condividono con i parlanti di una certa lingua il prestigio o al contrario la mancanza di prestigio, e che il livello di conoscenza e di uso di una lingua indica il livello di appartenenza ad un gruppo più o meno prestigioso. Perciò anche i bambini vivono in maniera conflittuale tanto le lingue quanto l’appartenenza a gruppi linguistici diversi. I conflitti legati alla lealtà linguistica, o ai genitori che rappresentano una certa lingua, possono far prevedere problemi legati alla sfera cognitiva e della personalità. Per questo è molto importante che i genitori decidano di comune accordo e senza pregiudizi di educare i propri figli nel rispetto del bilinguismo. Se uno dei genitori è contrario può succedere che impedisca, anche se inconsapevolmente, lo sviluppo linguistico del bambino. In questi casi è meglio chiedersi cosa sia meglio per il bambino. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 33 Otroci se naučijo govoriti, da lahko komunicirajo z ljudmi, ki so zanje pomembni. To jim uspe, ker se odrasli z njimi pogovarjajo. V prvem letu starosti so otroci zelo pozorni na neverbalne vidike komunikacije (npr. nasmeh, ton glasu, mimiko). Pomena besed pa se naučijo s povezovanjem situacij z besedami, ki jih takrat slišijo. Ko mama npr. oblači otroka, poimenuje oblačila in tako se otrok nauči, čemu pravimo “majica”. Postopoma se otrok preizkuša in potem še sam poimenuje majico. Otroci, ki živijo od rojstva v dvojezičnem okolju in usvajajo istočasno manjšinski in večinski jezik, imajo v otroštvu veliko več stikov z jezikom večinskega okolja. To okolje jim nudi vsakovrstne jezikovne spodbude. Ker se usvajanje določenega jezika veže na čas izpostavljenosti le-temu, je treba otroku nuditi čim več spodbud, če želimo, da usvoji tudi manjšinski jezik. Po mnenju strokovnjakov smo v družinskem krogu najbolj učinkoviti, če uporabljamo samo manjšinski jezik (v našem primeru je to slovenščina). Ko bo otrok prišel v stik z večinskim okoljem, bo kmalu usvojil tudi večinski jezik (tj. italijanščino). To pravilo seveda velja za tiste družine, v katerih so vsi člani dvojezični govorci. Važno je, da dojenčka od rojstva nagovarjamo v manjšinskem jeziku in da tudi v naslednjih letih z otrokom dosle- 34 dno uporabljamo ta jezik pri vseh vsakdanjih dejavnostih. Koristno je, če aktivnosti spremljamo z besedo in otroku opisujemo oziroma pripovedujemo, kaj delamo (npr. kopel, prehrana ipd.). Ko je otrok dovolj velik, ga lahko vpletemo v aktivnosti, da si laže zapomni besede, ki jih uporabljamo v določenih situacijah (npr. otrok pomaga pripraviti mizo, zaliti rože ipd.). Prav tako pomembne so vse za otroka zabavne dejavnosti v manjšinskem jeziku, tj. v slovenščini: z njim pojemo otroške pesmi, štejemo, gledamo slikanice, beremo, se igramo, gledamo risanke in televizijo, poslušamo posnete pravljice itd., itd. Prav pa je tudi, da so starši otroku za zgled in da uporabljajo manjšinski jezik, v našem primeru slovenščino, vedno in dosledno z vsemi govorci tega jezika, da sledijo slovenskim televizijskim in radijskim oddajam, berejo slovenske časopise in knjige itd. Poskrbeti morajo torej, da je slovenščina res prisotna v družini. Tudi v tako imenovanih mešanih družinah je roditelj, ki govori manjšinski jezik, učinkovit, če sledi tem pravilom. O roditelju, ki jezika ne pozna, bomo spregovorili v nadaljevanju. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Pomoč otroku iz dvojezične družine, da usvoji oba jezika od rojstva Aiutare il bambino a acquisire due lingue dalla nascita I bambini imparano a parlare per comunicare con le persone che sono per loro importanti e conseguono l’apprendimento del linguaggio perché gli adulti conversano con loro. Nel primo anno di età i bambini sono molto attenti agli aspetti non verbali della comunicazione. Il significato delle parole invece viene appreso gradualmente collegandole alle situazioni in cui vengono usate. Quando ad esempio la mamma veste il bambino chiama per nome gli indumenti e in questo modo il bambino impara cos’è ciò che noi chiamiamo “maglietta”. I bambini che nascono in ambiente bilingue avranno durante l’infanzia molti più contatti con la lingua dell’ambiente di maggioranza, il quale offrirà loro ogni genere di stimolazioni linguistiche. Poiché l’apprendimento di una determinata lingua è legato al tempo di esposizione a questa, se desideriamo che il bambino apprenda anche la lingua di minoranza, il metodo più efficace - secondo gli esperti - è usare in famiglia soltanto questa lingua (nel nostro caso lo sloveno). Quando il bambino entrerà in contatto con l’ambiente maggioritario imparerà presto anche la lingua più diffusa (cioè l’italiano). Questa regola vale naturalmente per le famiglie in cui tutti i membri sono bilingui. In questo tipo di famiglia è importante rivolgersi sin dal primo giorno al bam- bino nella lingua minoritaria e usarla coerentemente negli anni a seguire in tutte le attività che lo coinvolgono. È utile ad esempio parlargli descrivendo ciò che si sta facendo mentre si svolgono delle attività (il bagnetto, la pappa ecc.). Quando il bambino sarà più grande lo si potrà coinvolgere nelle attività, così ricorderà meglio il vocabolario usato in quelle circostanze (ad esempio preparare la tavola, annaffiare le piante ecc.). Altrettanto importanti saranno tutte le attività divertenti da svolgere assieme nella lingua minoritaria: cantare canzoncine e filastrocche, contare, leggere assieme i libretti illustrati, giocare, guardare i cartoni e i programmi tv, ascoltare le fiabe sonore ecc. Naturalmente è bene che i genitori siano d’esempio al bambino usando la lingua minoritaria, nel nostro caso lo sloveno, sempre e coerentemente con tutti i parlanti questa lingua, che seguano i programmi in sloveno alla radio e alla Tv, leggano giornali e libri in sloveno, facciano cioè in modo che lo sloveno sia presente in casa. Anche nelle famiglie cosiddette miste il genitore che parla la lingua minoritaria dovrebbe seguire queste indicazioni. Diremo in seguito dell’atteggiamento che può tenere il genitore che non parla la lingua minoritaria. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 35 Starši in odrasli nasploh naj bi otroku pomagali usvojiti dva jezika tako, da bi vsak govoril z njim en sam jezik, po možnosti svoj materni jezik. Otrok enači jezik z osebo in to mu pomaga pri ustvarjanju dveh jezikovnih sistemov in preprečuje mešanje. Ta princip je znan z imenom en človek – en jezik. Veliko je staršev, ki se kar sami od sebe, intuitivno odločajo za to načelo. Po navadi so prepričani, da so dosledni in da ne odstopajo od rabe svojega maternega jezika. Posnetek pogovora med takimi starši in njihovimi otroki pa dokazuje, da starši jezikovno ravnajo drugače, kot mislijo: manj so dosledni, kot si predstavljajo. Ta podatek nas opozarja, da terja uresničevanje tega pomembnega načela nekaj truda, saj predpostavlja, da so starši pozorni na to, kako govorijo. Seveda tudi tu ne smemo zaiti v skrajnosti in zaradi lepega jezika ne smemo zanemarjati afektivnosti. Poleg tega, da starši sledijo temu principu, obstajajo še nekateri drugi dejavniki, ki pospešujejo otrokov dvojezični razvoj. Gotovo ni nepomembno, koliko in kako govorimo otrokom. In kot 36 bomo videli v nadaljevanju, pomembni so tudi komunikacijski stili staršev in njihov odnos do mešanja jezikov. Ne nazadnje je važno tudi samozavestno prepričanje staršev, da oni sami usmerjajo in nadzorujejo jezikovni razvoj svojih otrok. Če je eden od jezikov manjšinski jezik - pri nas je to slovenščina, ki je v otrokovem širšem okolju manj prisotna -, pozitivno vpliva na otrokov razvoj v tem jeziku vztrajnost enega ali obeh staršev pri uporabi jezika samega in njihov učno usmerjeni pristop. Zdi se namreč, da otroci bolje usvojijo jezik tistega roditelja, ki se z njimi ne le pogovarja, ampak jih tudi uči, kako se morajo izražati. Če otrok nima priložnosti popraviti napak (ker ga nihče ne opozori nanje oz. ne nudi jezikovnega zgleda), se zna zgoditi, da razvije medjezik, ki zadošča sporazumevalnim potrebam družine in morda tudi okolja, a ne ustreza pravilom uveljavljenega jezikovnega sistema. Važno pa je, da preden gredo otroci v šolo, pridobijo vsaj v vrtcu tudi jezikovno znanje, ki je osnova za opismenjevanje. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Načelo en človek – en jezik Il principio “una lingua una persona” I genitori, e gli adulti in generale, possono aiutare i bambini ad apprendere due lingue se ciascuno usa con il bambino una sola lingua, preferibilmente la propria. Il bambino identifica la lingua con la persona e questo lo agevola nel tenere distinti i due sistemi linguistici impedendogli di mescolarli. Questo principio viene denominato “una lingua – una persona”. Molti genitori scelgono da soli, intuitivamente, questo comportamento. Generalmente sono convinti che sono coerenti e che non abbandonano l’uso della propria madrelingua. Registrando dei dialoghi tra questi genitori e i loro bambini abbiamo però rilevato che il loro comportamento linguistico è diverso da quello che essi ritengono di assumere: sono meno coerenti di quanto immaginano. Ciò significa che la realizzazione di questo importante principio comporta un certo sforzo, in quanto presuppone che i genitori stiano attenti a come si esprimono. Naturalmente anche in questo caso non dobbiamo giungere agli estremi e trascurare affetto e spontaneità per ricercare l’espressione perfetta. Oltre alla decisione dei genitori di seguire questo principio, vi sono alcuni altri fattori che agevolano lo sviluppo linguistico del bambino. Certamente è molto importante quanto e come par- liamo al bambino e, come vedremo più avanti, lo sono anche gli stili comunicativi dei genitori e il loro atteggiamento verso la commistione di lingue. Non meno importanti infine sono anche la convinzione e la consapevolezza dei genitori di essere loro stessi ad orientare e a controllare lo sviluppo linguistico dei loro bambini. Se la madrelingua di uno dei genitori è la lingua meno presente nell’ambiente in cui si muove il bambino, influirà molto positivamente sullo sviluppo di questa lingua mantenerne l’uso da parte di uno o di entrambi i genitori, assieme ad interventi che orientino il bambino all’apprendimento. Pare infatti che i bambini apprendano meglio la lingua di quel genitore che non soltanto la usa con loro, ma che anche insegna loro come in quella lingua devono esprimersi. Se infatti il bambino non ha la possibilità di correggere gli errori (perché nessuno glieli fa notare oppure nessuno gli offre un modello linguistico) può succedere che sviluppi un’interlingua capace di soddisfare le esigenze comunicative all’interno della famiglia e forse anche dell’ambiente, ma inadeguata alle regole del sistema linguistico dominante su cui si baserà il suo futuro processo di scolarizzazione. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 37 Poleg zadreg v zvezi z dosledno rabo jezikov v pogovoru z otrokom se dvojezične družine znajdejo tudi pred drugačnimi dilemami. Kateri jezik naj uporabljajo, ko je prisoten/a oče/ mama, ki govori samo večinski jezik in manjšinskega ne razume? Kako naj ravnajo, ko so prisotni drugi ljudje, ki manjšinskega jezika ne poznajo, npr. sorodniki? Take izbire niso vedno lahke in prav zato se družine odločajo različno. Ker so potrebe staršev emocionalne narave, vezane na lastno zgodovino in na željo po ohranjanju ravnotežja, funkcionalnega lastni psihi in družini, ni vsestransko uporabnega napotka, ki bi veljal za vse. Obstajajo sicer strokovni nasveti, o katerih je koristno razmisliti, četudi se odločimo, da nam ne ustrezajo. Najučinkovitejša varianta predvideva, da se v družini vsak res drži pravila en človek – en jezik. Ko je prisoten družinski član, ki pozna samo enega od jezikov, naj bi odrasli dvojezični govorec vsekakor uporabljal z otrokom svoj materni jezik, enojezičnemu odraslemu pa prevajal, če je to potrebno. Taka strategija se najbolj obrestuje, če jo apliciramo tudi izven družine. Seveda to ni vedno lahko. Še posebno težko je, če čutimo, da taka jezikovna drža onemogoča sproščeno komunikacijo med 38 starši in otroki ali drugimi osebami, ki s težavo kljubujejo občutku izključenosti, ko drugi govorijo jezik, ki ga ne razumejo. Zato je prav, da starši dobro premislijo in izberejo tisto strategijo, ki se jim zdi najprimernejša za dobrobit lastne družine. Res pa je tudi, da v družinah, kjer govorijo manjšinski jezik, roditelj negovorec mimogrede usvoji pasivno družinsko zvrst, in spodbudno je, če pokaže, da jezik razume, še učinkovitejše pa je, če se v govorjenju tudi preizkuša. Otroci so zelo veseli, če lahko mamo ali očeta kaj naučijo. Strokovnjaki svetujejo tudi, naj roditelj, ki ni govorec manjšinskega jezika, z otrokom deli tiste dejavnosti v tem jeziku, ki jim odrasli lahko sledi, tudi če jezika ne pozna. Z otrokom lahko npr. gledamo slovenske risanke, tudi če slovenščine ne govorimo; lahko ga vključimo v različne za otroke z jezikom povezane dejavnosti, katerim tudi sami prisostvujemo ipd. Za otroka je občutek, da so starši z njim zadovoljni, zelo pomemben, zato je primerno, da otrokov napredek pohvalijo. Povedo naj mu, da so ponosni, ker govori dva jezika, in z zadovoljstvom naj izpostavijo z jezikom povezane dogodke v njegovem življenju. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Jezikovne izbire niso vedno lahke Le scelte linguistiche non sono sempre facili Oltre all’imbarazzo dovuto alla coerenza nell’uso linguistico durante la conversazione con i bambini, le famiglie bilingui si trovano di fronte anche ad altri dilemmi. Quale lingua usare quando è presente l’altro genitore che parla soltanto la lingua di maggioranza? Cosa fare se sono presenti anche altre persone, ad esempio dei parenti, che non comprendono tale lingua? Sono scelte non sempre facili e perciò le decisioni sono diverse da caso a caso. Poiché i bisogni dei genitori sono di natura emozionale, legati alla propria storia personale e alla necessità di mantenere un equilibrio funzionale alla propria psiche e alla propria famiglia, non esiste un consiglio valido per tutti. Esistono però dei consigli tecnici sui quali è utile riflettere anche se non li riteniamo adatti al nostro specifico caso. L’orientamento più efficace prevede che nella famiglia ciascun membro si attenga al principio “una persona-una lingua”. Quando sia presente un familiare che conosce una sola delle lingue, l’adulto bilingue utilizzi comunque la propria madrelingua con il bambino eventualmente traducendo quanto detto all’adulto monolingue. Questo modo di agire è particolarmente efficace se applicato anche al di fuori della famiglia; cosa però non sempre facile. Soprattutto se percepiamo che un tale atteggiamento linguistico impedisce una comu- nicazione spontanea tra genitori e figli e altre persone che si sentono escluse quando viene usata una lingua a loro incomprensibile. È perciò buona norma che i genitori siano ben consapevoli della strategia prescelta come più adatta al benessere della propria famiglia. È anche vero però che nelle famiglie in cui si parla la lingua di minoranza il membro che non la conosce con il passare del tempo si impossessa passivamente di una varietà familiare; è stimolante il suo mostrare di comprenderla e ancora più utile il suo tentativo di usarla. I bambini sono molto contenti di poter insegnare qualcosa alla mamma o al papà. Gli esperti consigliano al familiare che non parli la lingua di minoranza di condividere con il bambino quelle attività che può seguire pur non comprendendo la lingua in cui sono espresse. Ad esempio può guardare i cartoni animati (nel nostro caso in sloveno) anche senza capirne la lingua, può prender parte alle tante attività infantili legate alla lingua semplicemente con la propria presenza, e così via. Per il bambino è molto importante percepire che i genitori sono contenti di ciò che fa, quindi è bene che essi lo lodino per i suoi progressi, gli dicano di essere fieri del fatto che parla due lingue, e mostrino entusiasmo verso particolari eventi legati all’uso linguistico che hanno importanza nella vita del bambino . L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 39 Jezikovne strategije staršev, ki uveljavljajo v družini dva jezika Princip en človek – en jezik je torej nekakšna makrostruktura, ki jo je treba zapolniti z različnimi izbirami in tudi s strategijami, s katerimi se starši odzivajo na otrokovo mešanje kodov. Elizabeth Lanza (1997) je razvrstila strategije po stopnjah prilagajanja odraslih otrokovemu kodu: 3 | Srednja stopnja prilagajanja: prevedemo ali povzamemo otrokovo sporočilo, ne da bi od njega zahtevali potrditev. 1 | Strategija najmanjšega prilagajanja: delamo se, da ne razumemo otrokovega jezikovno neustreznega sporočila in se nanj ne odzivamo. Zahtevamo torej, da uporabi jezik, ki ga uporabljamo mi. 5 | Strategija preklapljanja: po- 1 | polnoma se prilagodimo malemu sogovorniku in prevzamemo kod, ki ga je uporabil otrok. 2| 2 | Strategija postavljanja vprašanj: otrokove besede ponovimo v vprašalni obliki v jeziku, ki ga z otrokom govorimo. S tem otroka posredno vprašamo, če smo ga prav razumeli. Otrok mora odgovoriti da ali ne. 4 | Strategija “kar nadaljujmo”: vsak sogovornik se pogovarja v drugačnem jezikovnem kodu, saj se vsi razumejo. PRIMERI Strategija najmanjšega prilagajanja: Deklica: “Učiteljica, devo fare pipì!” Učiteljica: “Prosim?” Strategija postavljanja vprašanj: Deklica: “Učiteljica, devo fare pipì!” Učiteljica: “Te tišči lulat?” Prvi dve strategiji sta z vidika usvajanja obeh jezikovnih kodov ustreznejši, ker otroku sporoča- 3 | Srednja stopnja prilagajanja: ta, da se mora prilagoditi jeziDeklica: “Učiteljica, devo fare pipì!” ku sogovornika in da jezikovno Učiteljica: “To deklico tišči lulat.” mešanje ni dopustno. Zadnji dve strategiji pa posredno posredu- 4 | Strategija “kar nadaljujmo”: jeta otroku informacijo, da so v Deklica: “Učiteljica, devo fare pipì!” tistem okolju dovoljene jezikovUčiteljica: “Takoj te pospremim na stranišče!” no mešane oblike pogovora. 5 | Strategija preklapljanja: Deklica: “Učiteljica, devo fare pipì!” Učiteljica: “Gremo na pipì!” ali celo: “Andiamo a fare pipì!” 40 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Strategie linguistiche degli adulti che in famiglia usano due lingue Il principio “una lingua – una persona” è una sorta di macrostruttura che è necessario integrare ad esempio con delle strategie di intervento quando i bambini mescolano le lingue. Elizabeth Lanza (1997) ha identificato, in una scala graduata, le strategie di accomodamento linguistico che gli adulti adottano verso la lingua usata dal bambino. (Per gli esempi si veda il testo sloveno.) 3 | Livello intermedio di accomodamento: l’adulto traduce o riassume quanto detto dal bambino senza pretendere una sua conferma in merito. 4 | Strategia “andiamo avanti”: ogni interlocutore parla in una lingua diversa, poiché tutti si capiscono. 5 | Strategia di commutazione: l’adulto si adegua completamente al piccolo interlocutore adottando 1 | Strategia del minor accomo- lo stesso codice usato dal bambino. damento: gli adulti fingono di non capire quanto il bambino si è espresso in modo scorretto e Dal punto di vista dell’apprendinon gli rispondono. Pretendono mento di entrambe le lingue, le quindi che usi la stessa lingua prime due strategie sono le più adeguate, poiché comunicano al che usano loro. bambino che deve adattarsi alla lingua del suo interlocutore e che 2 | Strategia di porre doman- la commistione di lingue non è de: l’adulto ripete le parole del consentita. Le ultime due stratebambino in forma di domanda gie, invece, comunicano indirettanella lingua che sta usando con mente al bambino l’informazione il bambino. Così facendo indiret- che in quell’ambiente sono contamente chiede al bambino se sentite forme linguistiche “meha capito bene. Il bambino deve scolate”. rispondere sì o no. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 41 Lyster (1998) je z Ranto zabeležil šest značilnih načinov popravljanja napak v rabi jezikovnega koda. Enaki so tistim, ki jih avtomatično uporabljajo tudi starši enojezičnih otrok, ko se ti izražajo napačno. 4 | Otroku povemo, da je v sporočilu napaka v rabi jezikov, a mu ne povemo, kje je napaka, in mu ne damo nobenega napotka v zvezi z ustrezno obliko. Kako popravljamo otroke, ko mešajo dva jezikovna koda 5 | Iz otroka skušamo “izvleči” pravilno jezikovno obliko s tem, 1 | Popravimo napako in posre- da uporabimo neposredno vpradujemo otroku pravilno obliko v šanje, ali zahtevamo, da otrok PRIMERI Situacija: ustreznem jeziku. S tem sporo- preoblikuje, kar je povedal. Deklica ima rdečo veko in se praska, odrasli jo vpraša: “Kaj imaš tu čimo otroku, a) da je zgrešil, b) nad očesom?” Deklica odgovori: “Imam spizzo (srbež).” kaj je zgrešil, c) kako bi se moral 6 | Vnesemo popravek, ne da bi izraziti. preoblikovali, kar je otrok rekel, 1 | Eksplicitni popravek: in ne da bi otroku kaj rekli. Odrasli: “Oh, to pomeni, da te srbi,” 2 | V celoti ali deloma preobli- Zdi se, da se starši poslužujejo ali: “Morala bi reči: me srbi ali pa srbež.” kujemo in razširimo otrokovo po- predvsem prve in druge tehnived, napako nadomestimo s pra- ke. Po mnenju strokovnjakov pa 2 | Preoblikovanje: vilno obliko v ustreznem jeziku je najučinkovitejša metoda, s Odrasli: “Imaš izpuščaj na veki in te srbi.” ali pa otroku posredujemo pre- katero skušamo iz otroka “izvleči” pravilno obliko, kajti ta terja 3 | Zahteva po pojasnilu/popravku: vod iz enega jezika v drugega. največ umskega napora. Pri preOdrasli: “Kako prosim?” ostalih otroku tako rekoč ponu3 | Zahtevamo popravek in otro- dimo pravilno obliko. 4 | Metajezikovni napotek: ka prosimo, naj ponovi pravilno Odrasli: “Ne, to je narobe! Kako bi povedala slovensko?” obliko. 5 | Izvabljanje: Odrasli: “Kako pravimo 'me spizza' po slovensko?” ali “Temu pravimo….” ali “Povej še enkrat malo drugače!” 6 | Ponavljanje: Odrasli: “Srbež.” 42 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Come correggere i bambini quando mescolano le lingue Lyster e Ranta (1998) hanno distinto sei diversi modi di correggere gli errori compiuti usando un certo codice linguistico. Sono gli stessi modi utilizzati dai genitori anche con i bambini monolingui che si esprimono in modo scorretto. (Per gli esempi si veda il testo sloveno.) 4 | Diciamo al bambino che nel suo discorso c’è un errore nell’uso delle lingue ma non gli diciamo dov’è l’errore e non gli diamo alcuna indicazione in relazione alla forma adeguata da usare. 5 | Cerchiamo di “tirar fuori” dal bambino la forma linguistica corretta utilizzando domande in1 | Correggiamo l’errore e fornia- dirette, oppure pretendiamo che mo al bambino la forma corretta il bambino ripeta in altro modo nella lingua adeguata. Con ciò quanto ha detto. comunichiamo al bambino a) che ha sbagliato, b) cosa ha sbagliato, c) come avrebbe dovuto espri- 6 | Esprimiamo la correzione senmersi. (Per gli esempi si veda il za però riformulare quanto detto dal bambino e senza dire niente testo sloveno.) al bambino. 2 | Riformuliamo completamente o in parte la frase pronunciata dal bambino ampliandola e sostituiamo l’errore con la forma corretta nella lingua adeguata, oppure forniamo al bambino la traduzione da una lingua all’altra. Risulta che i genitori si servono soprattutto delle prime due tecniche. Secondo gli esperti invece il metodo più efficace è quello in cui cerchiamo di tirar fuori dal bambino la forma corretta, in quanto questo comporta un maggior sforzo cerebrale. Negli altri casi per così dire “offriamo” al 3 | Pretendiamo che il bambino bambino la forma corretta “già si corregga e gli chiediamo di ri- pronta”. petere la forma corretta. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 43 Starši nekaterih otrok pravijo, da “ne znajo govoriti pravilno, ampak samo po domače”. V narečju se pogovarjajo pretežno o družinskih zadevah, narečje pa ne pokriva večine njihovih vsakdanjih dejavnosti, ki se odvijajo v italijanščini. Ko se ti starši odločijo, da bodo otroka vzgajali po načelu en človek – en jezik, jim v začetnih fazah otrokovega življenja narečje zadošča. Problem se pojavi, ko se začnejo z otrokom pogovarjati o nedružinskih in zahtevnejših temah: takrat jim zmanjka besed. V podobni zadregi se znajdejo tudi starši, ki ne obvladajo zborne slovenščine (ne znajo govoriti “pravilno”), ker so se šolali v italijanskem jeziku, a si kljub temu želijo, da bi se njihovi otroci dobro naučili obeh jezikov. Opisani situaciji sta prisotni tudi med govorci drugih manjšinskih jezikov v svetu in tudi drugod se nekateri od teh staršev sprašujejo, ali naj opustijo rabo manjšinskega jezika. Ker je problem splošen, je v angleščini veliko publikacij in spletnih strani z nasveti. Nekateri izpostavljajo povezanost med emocionalnostjo in jeziki ter opozarja- 44 jo, da je poznavanje maternega jezika obeh staršev važna ali celo temeljna komponenta otrokove kulturne identitete in občutka pripadnosti. V odnosu med starši in otrokom je bistvena prisotnost komunikacije. Ni torej odločilno, kako “dobro” kdo govori jezik, ampak da govori naravno in sproščeno tako, “kot mu narekuje srce”. Ko eden ali oba roditelja opustita rabo lastnega maternega jezika, se lahko zgodi, da pride do nezaželenih sprememb v čustvenem odnosu med otrokom in starši. Majhen otrok si ne zna razložiti, zakaj eden od staršev ali oba na lepem opustita en jezik, in to morda doživlja kot pretrganje čustvenih vezi. Osnovno vodilo je, naj se starši poslužujejo narečja ali maternega jezika, kot ga znajo, v vseh situacijah, ki so jim jezikovno dosegljive. Otroka naj stalno spodbujajo k rabi jezika. Od njega naj se učijo novih besed, ki jih prinaša najprej iz vrtca, potem iz šole. Najbolje pa je, če se še sami odločijo za vpis na jezikovni tečaj. Poleg osnovnega navodila tudi za te starše veljajo nasveti, ki jih najdete v tej publikaciji. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Nasveti za starše, ki poznajo samo narečje Consigli ai genitori che sanno parlare solo in dialetto I genitori di alcuni bambini sostengono di sapere parlare soltanto il dialetto. In dialetto parlano per lo più di faccende domestiche poiché questa varietà non copre la maggior parte delle attività quotidiane che si svolgono in italiano. Quando questi genitori decidono di educare i propri bambini secondo il principio “una lingua – una persona”, nella fase iniziale il dialetto è sufficiente. Il problema si pone quando cominciano a parlare con i bambini di temi meno domestici e più impegnativi e non hanno sufficiente conoscenza della variante standard. In questa situazione si trovano i genitori che parlano il dialetto sloveno e non conoscono bene la variante standard perché sono stati scolarizzati in italiano, ma che desiderano egualmente che i loro bambini imparino bene lo sloveno. Situazioni del genere sono ricorrenti in molte comunità di minoranza nel mondo, dove vi sono genitori che si chiedono se non sia forse meglio abbandonare la lingua di minoranza. Poiché si tratta di un problema generale, vi sono moltissime pubblicazioni in inglese; in italiano vi sono alcuni libri e siti internet ricchi di consigli. Poiché la conoscenza della lingua materna di ciascun genitore è una componente importante se non addirittura fondamentale per l’identità culturale del bambino e per il suo senso di appartenenza, nei rapporti tra bambino e genitori la comunicazione è essenziale. Non è quindi determinante quanto “bene” si parli la lingua, ma che la si parli in modo naturale e spontaneo, così come detta il cuore. Quando uno o entrambi i genitori abbandonano la lingua materna può accadere che si verifichino dei cambiamenti indesiderati nei rapporti affettivi tra genitori e figli. Il bambino piccolo non riesce a spiegarsi per quale motivo uno dei genitori, oppure tutti e due, da un momento all’altro smetta di usare una lingua e probabilmente vive questo fatto come uno strappo, una lacerazione nel rapporto affettivo. Una regola fondamentale è che i genitori si servano del dialetto o della propria madrelingua così come la conoscono, in tutte le situazioni per loro linguisticamente affrontabili, e che stimolino continuamente il bambino all’uso della lingua. Da lui possono imparare nuove parole che porterà dalla scuola dell’infanzia e poi dalla scuola. La cosa migliore è che i genitori stessi si iscrivano ad un corso di lingua. E oltre a tutte le indicazioni di base, anche per questi genitori valgono i consigli che si trovano in questo manualetto. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 45 Nekateri otroci se srečajo z drugim jezikom šele ob vstopu v vrtec. Kot drugod po svetu tudi pri nas nekateri izmed teh staršev pričakujejo, da se otrok drugega jezika nauči kar mimogrede in brez njihove pomoči. To prepričanje je lahko škodljivo, kajti pozitiven odnos do jezika, podpora in zanimanje staršev so ključnega pomena za otrokov jezikovni razvoj. Zanimanje za otrokov napredek, pohvala, ko otrok govori nov jezik, pogovori z vzgojiteljicami o otrokovem jezikovnem napredku otroku sporočajo, da je za njegove starše vse to zelo pomembno. Če starši izrazijo otroku željo, da se drugega (v našem primeru slovenskega) jezika res nauči, jim bo otrok skušal na vsak način ustreči. Primerno je, da starši poleg psiholoških podkrepitev poskrbijo tudi za bogato jezikovno okolje, o katerem bo govor v nadaljevanju. Najbolj pa starši spodbudijo pri otroku usvajanje novega jezika, če se ga začnejo tudi sami učiti. Če se že ne vpišejo na tečaj, naj se vsaj še sami naučijo pesmic in zgodbic, ki jih otrok prinese iz 46 vrtca, in z njim delijo veselje ob petju in ponavljanju. Važno in prav nič naporno je tudi uveljavljanje navade, da govorce manjšinskega jezika pozdravijo, jim odzdravijo, se jim zahvalijo ipd. v njihovem jeziku. S tem dokažejo otroku, da jezik in njegove govorce cenijo. Seveda morajo biti starši prepričani v svoje izbire, kajti dokazano je, da pri otroku niti navidezno najspodbudnejši govorni položaji in najsodobnejše jezikovno gradivo ne zaležejo, če starši jezik vrednotijo kot drugorazrednega in jim je vseeno, v kolikšni meri se ga otrok nauči. Upoštevati je namreč treba, da otrok neki jezik dokončno usvoji, ko se ga nauči pisati in brati. Če do tega ne pride, se pravi, da otrok ni opismenjen v tem jeziku, bo poznal samo pogovorno varianto, če bo imel priložnost jezik uporabljati, ali pa bo jezik popolnoma pozabil. Kajti, kot smo že zapisali, otroci pozabijo jezike, ki jih usvojijo v otroštvu, če jih ne gojijo do dvanajstega leta, ko možgani dozorijo do take mere, da jezikov več ne zbrišejo. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Nasveti enojezičnim staršem otrok, ki usvajajo drugi jezik v vrtcu La seconda lingua appresa alla scuola dell'infanzia – consigli ai genitori Alcuni bambini incontrano la seconda lingua appena quando iniziano a frequentare la scuola dell’infanzia. Alcuni genitori si aspettano, come accade del resto anche in altre parti del mondo, che il bambino impari la seconda lingua nel tempo e senza il loro aiuto. Questa convinzione può essere nociva, in quanto un atteggiamento positivo verso la lingua e il sostegno e l’interessamento dei genitori sono elementi chiave per lo sviluppo linguistico del bambino. L’interesse verso i progressi del piccolo, le lodi quando inizia a usare la seconda lingua, i colloqui con la maestra sul procedere dell’apprendimento linguistico, comunicano al bambino che per i suoi genitori tutto ciò è molto importante. Se i genitori trasmettono al bambino il loro desiderio che impari davvero la seconda lingua (nel nostro caso lo sloveno), egli tenterà di realizzare questo desiderio in ogni modo. È consigliabile che i genitori, oltre al sostegno psicologico, cerchino di creare attorno al bambino un ambiente linguisticamente ricco, ma il modo più efficace di stimolare il bambino ad impadronirsi della nuova lingua è senza dubbio la scelta dei genitori di impararla essi stessi. Se proprio non possono iscriversi ad un corso, possono almeno imparare quelle canzoncine e storielle che il bambino riporta dalla scuola dell’infanzia e divertirsi con lui cantandole e ripetendole. Importante e niente affatto gravoso è anche consolidare l’abitudine che il bambino ad esempio saluti e ringrazi nella nuova lingua i parlanti di questa. In tal modo i genitori fanno capire al bambino che essi stimano ed hanno considerazione di quella lingua e dei suoi parlanti. Naturalmente i genitori devono essere convinti delle proprie scelte. Infatti è dimostrato che né le più stimolanti situazioni comunicative né il più moderno materiale linguistico hanno alcun effetto se i genitori ritengono la nuova lingua di secondaria importanza e non fanno caso al modo in cui il bambino la apprende. Bisogna inoltre considerare che il bambino apprende definitivamente la nuova lingua quando impara a leggere e a scrivere. Se non giunge a questi livelli, se insomma non si “alfabetizza” in questa lingua, ne conoscerà soltanto la variante colloquiale – a patto che abbia la possibilità di usarla – oppure la dimenticherà completamente. Poiché, come abbiamo già detto, i bambini dimenticano le lingue che imparano durante l’infanzia a meno che non le coltivino fino ai dodici anni, quando il cervello raggiunge una maturazione tale da non cancellare più le lingue. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 47 Domačo nalogo da učitelj učencu na osnovi v šoli predelanih vsebin in predpostavlja, da jo bo otrok sam opravil. Ni naloga staršev, da pišejo domače naloge namesto otroka, ampak da mu - posebno na začetku šolanja - pomagajo upravljati čas (določiti, kdaj je čas za kosilo, malico, večerjo; kdaj in kako dolgo lahko traja igra, gledanje televizije ipd. in kdaj je čas za pisanje domače naloge in učenje) in usvojiti preprosta pravila, ki jih je treba upoštevati pri organizaciji dela (npr. kdaj pripravimo šolsko torbo in na kaj moramo biti pri tem pozorni). Starši spremljajo in spodbujajo otrokov razvoj in odraščanje s tem, da so pozorni in se zanimajo za vse njegove dejavnosti, da prepoznajo njegov napor in da ga pohvalijo, kadar uspešno opravi svoje delo, ki ga mora opraviti samostojno, da se bo čutil sposobnega za delo in ne neprimernega. Če otrok obiskuje šolo z učnim jezikom, ki v družini ni v rabi, mu starši lahko pomagajo s tem, da ga podprejo, ga bodrijo in pohvalijo. Vsi starši otrok, ki se učijo igrati kak inštrument, niso glasbeniki, vendar vsi nudijo podporo svojim otrokom. In prav to je najpomembnejše. Čeprav je domača naloga obveznost, za katero je šolar sam odgovoren, starši vseeno radi vedo, kaj se v šoli obravnava in kaj se otrok uči. Enojezični starši 48 lahko otroke spodbujajo, da povedo v jeziku v rabi v domačem krogu, katere vsebine obravnavajo v šoli; vprašajo jih, kaj so se naučili ali pa da naj prevedejo navodila za domačo nalogo ipd. Na tak način bo roditelj, ki ne obvlada učnega jezika, seznanjen s šolskim delom, otrok pa bo imel priložnost, da ponovi učno snov. Znano je namreč, da večjezični govorci posplošujejo znanje in ga prenašajo tudi na druge jezike. Če poznamo pravljico Rdeče kapice, smo jo sposobni pripovedovati v vsakem od jezikov, ki ga poznamo in v katerem smo dovolj vešči, ne glede na jezik, v katerem smo jo prvič slišali. Temu pravimo jezikovni transfer. Vsaka šolska dejavnost zahteva določeno pisno in ustno jezikovno veščino. Včasih se zgodi, da veščina, ki jo je otrok razvil, pri razumevanju in uporabi šolskih vsebin ne zadošča. V tem primeru je dobro otroku pomagati. Če težav ne premosti in mu primanjkljaj onemogoča usvajanje šolskega znanja, je za otrokovo dobro treba razmisliti o prepisu na enojezično, večinsko šolo. Da ne bo pozabil manjšinskega jezika, pa ga je primerno vpisati na popoldanski jezikovni tečaj. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Vloga enojezičnih staršev pri domačih nalogah otrok Come affrontare i compiti per casa dei figli se si è genitori monolingui Il compito che viene assegnato per casa allo scolaro si basa su ciò che è stato svolto a scuola e si presuppone che il bambino sia in grado di svolgerlo da solo. Il compito del genitore non è quello di sostituirsi al bambino svolgendo i compiti al posto suo, ma quello di aiutarlo a gestire il tempo (stabilire quando è l’ora di mangiare, giocare, guardare la TV ecc., e quando è l’ora di fare i compiti) e ad imparare a organizzarsi (ad es. preparare lo zaino, rispettare le scadenze ecc.). Per favorire nei bambini i processi di crescita è giusto accompagnarli, prestare attenzione e interesse verso tutto ciò che riguarda le loro attività, riconoscere il loro impegno e gratificarli quando riescono nel loro lavoro, che -per non sentirsi inadeguati- devono svolgere da soli. Se i bambini frequentano una scuola con lingua d’insegnamento diversa da quella della famiglia, i genitori possono aiutarli sostenendoli psicologicamente, incoraggiandoli e gratificandoli. Non tutti i genitori dei bambini che studiano musica sono dei musicisti eppure tutti supportano il proprio bambino in quest’attività ed è questo ciò che conta. Posto che i compiti a casa sono un’attività che la scuola assegna agli scolari, i genitori hanno comunque piacere di sapere che cosa studiano i bambini. Il bambino può parlare nella lingua che usa comunemente in casa dei contenuti scolastici, gli si può chiedere cosa ha imparato, di tradurre le istruzioni per il compito ecc. In questo modo il genitore sarà informato e il raccontare, anche in un’altra lingua, servirà al bambino come ripetizione. È noto, infatti, che i plurilingui trasferiscono i contenuti appresi in una lingua alle altre lingue che conoscono. Una volta che si conosce ad es. la favola di Cappuccetto Rosso, si sa narrarla in qualsiasi lingua in cui si è sufficientemente fluenti, indipendentemente dalla lingua in cui ci è stata raccontata per la prima volta. Siccome qualsiasi attività scolastica richiede una certa padronanza della lingua orale e scritta, può però succedere che quella raggiunta dal bambino non sia sufficiente a capire ed elaborare i contenuti scolastici astratti. Non basta ad esempio saper leggere se non si capisce quello che si legge. In questo caso è bene fornire al bambino un aiuto. Se le difficoltà permangono e sono tali da precludere l’apprendimento, è forse il caso di scegliere una scuola maggioritaria e far seguire al bambino un corso di lingua minoritaria affinché non la dimentichi. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 49 Naj bo strategija v domačem krogu še tako dosledna, morajo starši poskrbeti, da bo tudi v otrokovem izvendružinskem okolju zaželena in potrebna uporaba manjšinskega jezika (v našem primeru slovenščine). Ker je usvajanje določenega jezika uspešnejše ob večji izpostavljenosti le–temu, je za otroke obiskovanje vrtca in šole s tem učnim jezikom zelo pomembno. Vendar v vrtcu in šoli, kjer potekajo vodene dejavnosti in pouk, ni mogoče, da bi se otrok preizkušal v vseh govornih položajih, ki jih narekujejo naravne situacije. Priložnosti srečevanja izven družine in šole pa se največkrat ne ponujajo kar mimogrede, pač pa se je zanje treba potruditi. Za otroka so še posebno pomembni sovrstniki in situacije, ko se z njimi prosto srečuje. Otrok se v interakciji s sovrstniki, govorci jezika, veliko nauči. To pa ga tudi motivira, da jezik produktivno uporablja, ker ga doživlja kot potrebnega v vsakodnevnem življenju otrok, ne le odraslih in šolske ustanove. Priložnosti za socializacijo in raznolike spodbude v manjšinskem jeziku so torej bistvene. Vendar dokler otroci ne zrastejo in se ne upravljajo sami, morajo starši vložiti veliko truda v navezovanje stikov z družinami drugih otrok, govorcev manjšinskega jezika, in v ustvarjanje priložnosti za igro in zabavo. 50 Ker je – kot rečeno – priporočljivo, da so spodbude raznolike, naj skušajo starši otroku omogočiti tudi vključevanje v različne z manjšinskim jezikom povezane dejavnosti: obiskovanje delavnic za otroke, športno udejstvovanje od mladih nog, sodelovanje v pevskih zborčkih, vsakovrstnih krožkih, obiskovanje otroških gledaliških predstav, uric pravljic in drugih otroških dogodkov. Starši so nedvomno tisti, ki najbolje poznajo svojega otroka, zato naj pri izbiri dejavnosti upoštevajo otrokovo starost, njegove značilnosti, želje in nagnjenja. Tudi z vidika usvajanja jezika je primerno, da je otrok v skupini sovrstnikov, da ni med starejšimi otroki, ki bi ga puščali ob strani, pa tudi ne med samimi mlajšimi, med katerimi bi se dolgočasil. Na področju, kjer živijo Slovenci v Italiji, je tudi poleti za otroke na voljo veliko pobud v slovenskem jeziku. Od poletnih centrov in tematskih delavnic do športnih in drugih taborov ter letovanj: izbira je kar pestra. Za starejšega otroka so primerni tudi tabori in letovanja v Sloveniji, kjer se bo srečal z govorci slovenskega jezika, ki ne preklapljajo v italijanščino in ki ga ne bodo razumeli, če bo to počel. Na tak način si bo pridobil veliko novih slovenskih besed, besednih zvez in jezikovnih izkušenj v zborni slovenščini. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Pomoč otroku pri usvajanju slovenščine kot manjšinskega jezika izven doma in šole L'apprendimento fuori casa e a scuola dello sloveno lingua di minoranza – come aiutare il bambino Affinché la strategia utilizzata nell’ambiente domestico rientri in un quadro coerente, i genitori devono preoccuparsi che l’uso della lingua di minoranza (nel nostro caso lo sloveno) sia sentito come necessario anche negli spazi che il bambino vive al di fuori della famiglia. Poiché infatti l’acquisizione di una lingua è tanto più proficua quanto più il soggetto vi è esposto, seguire il percorso scolastico in tale lingua è per il bambino di estrema importanza. Ciononostante la scuola non garantisce la possibilità di misurarsi in tutte le situazioni comunicative dettate dalla quotidianità. Le occasioni di incontri al di fuori di scuola e famiglia non si offrono però in modo automatico, si tratta quindi di impegnarsi per favorirle. Per il bambino sono particolarmente significativi i contatti con i suoi coetanei parlanti la lingua di minoranza e le situazioni in cui può interagire con loro in maniera spontanea, poiché da tali incontri impara moltissimo. Inoltre ne trae motivazione per l’uso attivo della lingua che sente così indispensabile nella propria vita quotidiana e non soltanto in quella degli adulti e delle istituzioni come la scuola. Tuttavia, finché i bambini non crescono e non si organizzano autonomamente, i genitori devono assumersi un grosso impegno nell’avvio e nel mantenimento di contatti con famiglie di altri bambini parlanti tale lingua nonché nel creare occasioni di gioco e di divertimento. E poiché è auspicabile che questi stimoli siano quanto più possibile variati, è utile che i genitori agevolino l’inserimento del bambino nelle diverse attività organizzate nella lingua di minoranza: laboratori, sport, cori infantili, circoli, spettacoli, e altri eventi del genere. Sono i genitori i migliori conoscitori dei propri figli, perciò è utile che essi scelgano le diverse attività in considerazione dell’età, delle caratteristiche del bambino, dei suoi desideri e delle sue inclinazioni. Anche dal punto di vista dell’acquisizione linguistica è fondamentale che il bambino si relazioni con i propri coetanei piuttosto che con soggetti più grandi, che lo isolerebbero, o più piccoli con i quali si annoierebbe. Nel territorio abitato dagli sloveni in Italia anche durante l’estate sono a disposizione dei bambini moltissime opportunità. Dai centri estivi ai laboratori a tema, dai campi sportivi ai soggiorni in ambienti naturali la scelta è ampia e differenziata. Per i bambini un poco più grandi vi sono anche campi e soggiorni organizzati in Slovenia, dove ci si può incontrare con parlanti la lingua slovena che non presentano il fenomeno della commistione di codice con l’italiano e che non comprendono una variante linguistica “mescolata”. In tal modo il bambino può acquisire nello sloveno standard un ricco e nuovo vocabolario, costruzioni sintattiche ed in generale esperienze linguistiche. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 51 Za otroka in kasneje za najstnika predstavlja obiskovanje šole s slovenskim učnim jezikom izjemno priložnost za jezikovno in kulturno obogatitev, do katere pride, če so otrokovi starši medkulturno ozaveščeni in gojijo pozitiven odnos do slovenskega jezika in kulture kot enega izmed jezikov oz. kultur okolja. Ko starši izberejo šolo s slovenskim učnim jezikom ali dvojezično šolo, je dobro, če poznajo zgodovino in cilje te šole, ki je nastala kot šola za pripadnike slovenske narodne skupnosti v Italiji, torej za mlade govorce slovenskega jezika. Slovenska skupnost v Italiji živi v treh pokrajinah Furlanije-Julijske krajine, in sicer na Tržaškem, Goriškem in v obmejnem pasu videmske pokrajine. Na tem območju razpolaga s šolami s slovenskim učnim jezikom, ki v Trstu in Gorici delujejo - razen v dobi fašizma - od časa avstro-ogrske monarhije. Danes so kot “državne šole s slovenskim učnim jezikom” vključene v italijanski šolski sistem in sodijo v pristojnost ministrstva za šolstvo. V videmski pokrajini se pouk slovenščine odvija le v vrtcu, državni osnovni in nižji srednji šoli v Špetru. Poučevanje, ki temelji na enakih učnih programih, predvidenih za vse italijanske državne šole, poteka v slovenskem jeziku. Samo italijanski jezik in književnost se poučujeta v italijanščini. Poleg 52 predmetov, ki se poučujejo na celotnem italijanskem prostoru, je predvideno poučevanje slovenskega jezika in književnosti. V program zgodovine in zemljepisa so vključene še specifične učne enote. V Trstu in Gorici se je mogoče šolati v slovenščini od vrtca do mature, v videmski pokrajini pa od vrtca do nižje srednje šole, in sicer v Državni večstopenjski šoli s slovensko-italijanskim dvojezičnim poukom v Špetru. Ta šola obsega vrtec, osnovno šolo s celodnevnim poukom ter nižjo srednjo šolo v Špetru. Učenci prihajajo iz vseh občin Nadiških dolin in pa s čedajskega območja. Za jezikovne manjšine je pravica do učenja maternega jezika in pravica do učenja v maternem jeziku ključnega pomena za ohranjanje jezika in prenašanje kulturne dediščine iz generacije v generacijo. Šolanje v manjšinskem jeziku spada med osnovne zahteve manjšin in možnosti šolanja v materinščini kažejo tudi na stopnjo zaščite, ki jo večina dodeljuje manjšini. Šole s slovenskim učnim jezikom in dvojezično šolo v Špetru lahko obiskuje vsak otrok ne glede na svoje jezikovne veščine, se pravi, da ob vpisu nepoznavanje slovenščine ni omejevalni dejavnik. Vendar je treba poudariti, da cilj te šole ni le učenje slovenskega jezika, ampak tudi ohranjanje, nadgra- DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo jevanje in širjenje slovenskega jezika, kulture in identitete. Se pravi, da nudi šola s slovenskim učnim jezikom vsem otrokom ne le možnost, da se naučijo slovenskega jezika, ki je eden izmed jezikov okolja in uradni jezik sosednje države Slovenije, ampak tudi priložnost za razvoj dvojezične in dvokulturne identitete. Možno je, če že ne zaželeno, da otrok, ki se šola v šoli s slovenskim učnim jezikom, razvije možnost identifikacije z dvema jezikoma in kulturama. Ni mogoče pa predvidevati, v kolikšni meri se bo ob zaključku šolanja identificiral s posameznim jezikom oz. kulturo. To morajo starši vedeti, ko stojijo pred izbiro. Pravimo, da ima posameznik dvojezično in dvokulturno identiteto, ko se identificira z obema jezikoma in kulturama in se sam umešča med dva (ali več) jezika in dve kulturi in ju spoji v predstavo, ki jo ima o sebi. V vsakdanjem življenju je jezikovni kod nekaj, za kar se mora posameznik pogajati znotraj svoje psihe in na zunanji kolektivni ravni resničnosti. Dvojezični govorec se pogaja z dvema različnima jezikovnima kodoma in z dvema jezikovnima in kulturnima identitetama. Prav ta veščina in ne golo poznavanje enega jezika več predstavlja dodatno vrednost večjezičnosti. Per il bambino, poi ragazzo, il percorso di scolarizzazione nella scuola con lingua d’insegnamento slovena è un’esperienza arricchente che va sostenuta con un atteggiamento consapevole da parte dei genitori verso la lingua e la cultura slovena intesa come una delle lingue-culture del territorio. Quando si sceglie la scuola con lingua d’insegnamento slovena, è utile conoscere la storia e le finalità di questa istituzione nata per garantire la scolarizzazione nella lingua materna agli appartenenti alla comunità nazionale degli sloveni in Italia. Essa è presente in tre province della regione Friuli Venezia Giulia e precisamente nella provincia di Trieste, di Gorizia e di Udine. Nel Friuli Venezia Giulia le scuole con lingua d’insegnamento slovena furono istituite ai tempi dell’Impero austroungarico per essere poi abolite durante il regime fascista. Ricostruite alla fine della seconda guerra mondiale, esse vennero regolamentate dallo Stato Italiano e nelle province di Trieste e Gorizia furono formalmente riconosciute come “scuole statali con lingua d’insegnamento slovena”. Esse fanno parte del sistema scolastico italiano e sono pertanto sottoposte alla giurisdizione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il processo d’insegnamento, basato su programmi identici a quelli generalmente in uso nel sistema scolastico italiano, sono impartiti in lingua slovena, eccetto l’insegnamento della lingua e letteratura italiana che viene svolto in questa stessa lingua. Oltre alle materie previste per tutto il territorio nazionale, viene impartito anche l’insegnamento della lingua e letteratura slovena. I programmi di storia e geografia includono delle unità didattiche specifiche. Mentre nelle province di Trieste e Gorizia ci sono scuole con lingua d’insegnamento slovena di vario ordine e grado, nella provincia di Udine l’istruzione in lingua slovena viene impartita solamente nell’Istituto comprensivo statale con insegnamento bilingue sloveno-italiano di San Pietro al Natisone, composto da scuola dell’infanzia, scuola primaria a tempo pieno e scuola secondaria di 1° grado. Gli alunni provengono da tutti i comuni slovenofoni delle Valli del Natisone e dal Cividalese. Per una minoranza linguistica il diritto di imparare la lingua madre e il diritto di essere scolarizzati in questa lingua sono di fondamentale importanza per la conservazione della lingua stessa e per la trasmissione transgenerazionale del patrimonio culturale. Tali diritti sono considerati fondamentali e la loro presenza o assenza in un determinato territorio indica il livello di tutela che la maggioranza riserva alla minoranza. L’iscrizione di un bambino alla scuola con lingua d’insegnamento slovena è possibile indipendentemente dal livello di padronanza che egli ha di tale lingua, ma è importante sottolineare che questa scuola non solo insegna, ma anche persegue la conservazione e l’implementazione della lingua, della cultura e dell’identità slovena. Offre cioè a tutti i bambini che la frequentano la possibilità non solo di imparare la lingua slovena, che è nella fattispecie una delle lingue del territorio nonché lingua ufficiale della Slovenia, stato confinante con l’Italia, ma anche l’opportunità di sviluppare un’identità bilingue e biculturale. Per una scelta consapevole è bene che i genitori sappiano che è possibile, se non auspicabile, che i bambini scolarizzati nella scuola con lingua d’insegnamento slovena sviluppino la capacità di identificarsi con due lingue e due culture, anche se non è possibile dire in che misura. Si dice che un individuo ha un’identità bilingue e biculturale quando riesce a identificarsi con entrambe le lingue e culture e riesce a collocarsi tra due (o più) lingue e culture incorporandole nella percezione di sé. Nella vita quotidiana il codice linguistico è qualcosa che l’individuo deve negoziare sia all’interno della propria psiche sia esternamente sul piano collettivo della realtà. Un individuo propriamente bilingue negozia con due codici linguistici e con due identità linguistiche e culturali. Ed è per questo che ha una marcia in più, non solo perché ha meramente imparato una lingua in più. L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 53 KAZALO | SOMMARIO DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO 1 1 I. DEL - I PARTE Kaj pomeni biti dvojezičen in kako to postaneš v otroštvu Cosa vuol dire essere bilingui e come lo si diventa nell’infanzia 2 3 Kaj pomeni izraz dvojezičnost? Cosa significa il termine bilinguismo? 4 5 Ali obstajajo različne vrste dvojezičnosti? Ci sono vari tipi di bilinguismo? 6 7 Pri kateri starosti najlaže postanemo dvojezični govorci? C’è un’età in cui è più facile diventare bilingui? 8 9 Kako poteka usvajanje dveh jezikov od rojstva? Come si svolge lo sviluppo bilingue dalla nascita? 10 11 Kako poteka usvajanje drugega jezika med 3. in 5. letom? Come si acquisisce la seconda lingua tra i 3 e 5 anni di età? 12 13 54 DVOJEZIČNO OTROŠTVO: OTROŠTVO. navodila za uporabo Ali je res, da se otroci naučijo jezikov z veliko lahkoto? È vero che i bambini imparano la seconda lingua senza sforzo? 14 15 Kaj pogojuje uspeh dvojezične vzgoje v predšolskem obdobju? Cosa determina il successo dell’educazione bilingue in età prescolare? 16 17 Ali otroci vedo, kdaj naj uporabljajo en jezik oziroma drugega? I bambini sanno quando usare una lingua oppure un’altra? 18 19 Kaj pomeni “mešanje” jezikov pri otrocih? Cosa significa quando i bambini “mescolano” le lingue? 20 21 Kako poteka usvajanje jezika po 6.-7. letu starosti? Come procede l’apprendimento dopo i 6/7 anni? 22 23 Katere so za otroka prednosti dvo- ali večjezičnosti? Quali sono i benefici intellettivi dell’essere bi-plurilingue? 24 25 Ali dvojezičnost lahko povzroči ali zaostri razvojne patologije? Il bilinguismo può causare o aggravare altri disturbi? 26 27 II. DEL - II PARTE Nasveti za starše otrok, ki obiskujejo šolo s slovenskim učnim jezikom v Italiji Suggerimenti ai genitori che iscrivono i figli nella scuola con lingua d'insegnamento slovena in Italia 28 29 Jezikovne strategije staršev, ki uveljavljajo v družini dva jezika Strategie linguistiche degli adulti che in famiglia usano due lingue 40 41 Kako popravljamo otroke, ko mešajo dva jezikovna koda Come correggere i bambini quando mescolano le lingue 42 43 Nasveti za starše, ki poznajo samo narečje Consigli ai genitori che sanno parlare solo in dialetto 44 45 Nasveti enojezičnim staršem otrok, ki usvajajo drugi jezik v vrtcu La seconda lingua appresa alla scuola dell'infanzia – consigli ai genitori 46 47 Vloga enojezičnih staršev pri domačih nalogah otrok Come affrontare i compiti per casa dei figli se si è genitori monolingui 48 49 Govorne navade v družinah dvojezičnih otrok na področju, kjer živijo Slovenci v Italiji Le famiglie bilingui nel territorio abitato dagli sloveni in Italia 30 31 Sporazumna odločitev staršev za večjezično vzgojo otrok Decidere per l'educazione bilingue dei figli di comune accordo 32 33 Pomoč otroku iz dvojezične družine, da usvoji oba jezika od rojstva Aiutare il bambino ad acquisire due lingue dalla nascita 34 35 Načelo en človek – en jezik Il principio “una lingua - una persona” 36 37 Pomoč otroku pri usvajanju slovenščine kot manjšinskega jezika izven doma in šole L’apprendimento fuori casa e a scuola dello sloveno lingua di minoranza – come aiutare il bambino Jezikovne izbire niso vedno lahke Le scelte linguistiche non sono sempre facili 38 39 Premišljena izbira šole s slovenskim učnim jezikom 52 Per una scelta consapevole della scuola con lingua d’insegnamento slovena 53 L’INFANZIA BILINGUE: BILINGUE. ISTRUZIONI PER L’USO 50 51 55 DODATNO GRADIVO / PER SAPERNE DI PIU’ O dvo- in večjezičnosti otrok so staršem na razpolago priročniki in spletne strani. Navajamo nekatere novejše in poljudne objave. Sul bi- plurilinguismo dei bambini i genitori possono consultare pubblicazioni e siti internet. Ne segnaliamo di seguito alcuni tra i più recenti e di facile consultazione. Schiavi Fachin, S. (2008): Crescere con diverse lingue : una guida per i genitori e gli insegnanti. Udine : Kappa Vu : ARLeF-Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, Regione Friuli Venezia Giulia. Deshays, E. (2003): Come favorire il bilinguismo dei bambini. Como: RED Edizioni. V SLOVENŠČINI IN/ALI ITALIJANŠČINI / IN SLOVENO E/O IN ITALIANO: V ANGLEŠČINI / IN INGLESE: Abdelilah Bauer, B. (2008): Il bambino bilingue. Crescere parlando più di una lingua. Milano: Cortina Raffaello. Contento, S. (ur. / ed.) (2010): Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi. Roma: Carocci editore. Fabbro F. (2004): Neuropedagogia delle lingue. Come insegnare le lingue ai bambini. Roma: Astrolabio Ubaldini. Mikolič, V., Pertot, S., Zudič Antonič, N. (2006): Med kulturami in jeziki / Tra lingue e culture. Koper / Capodistria: Založba Annales. Pertot, S. (2004): Dvojezični otrok. Priročnik za starše / Il bambino bilingue. Manualetto per i genitori. Špeter-Trst: SLORI – Zavod za slovensko izobraževanje. Piko-Rustia, M. et al. (2011): Dvo- in večjezičnost v družini: 12 spodbud za sožitje v družini / Zwei- und Mehrsprachigkeit in der Familie: 12 Impulse für Sprachenvielfalt in der Familie. Celovec, Ljubljana, Dunaj: Mohorjeva založba. Backer, C. (2007): A parents' and teachers' guide (3rd Ed.) to bilingualism. Bristol, Buffalo, Toronto: Multilingual Matters. Baker, C. (2011): Foundation (5th Ed.) of Bilingual Education and Bilingualism. Bristol, Buffalo, Toronto: Multilingual Matters. Barron-Hauwaet, S. (2011): Bilingual Siblings. Language Use in Families. Bristol, Buffalo, Toronto: Multilingual Matters Grosjean, F. (2010): Bilingual. Life and Reality. Cambridge, Massachusetts, and London, England: Harvard University press. Harding-Esch, E., Riley, P. (2003): The Bilingual Family. A Handbook for Parents. Cambridge: Cambridge University Press. Zurer Pearson, B. (2008): Raising a Bilingual Child. New York: Living Language. BIBLIOGRAFIJA PUBLIKACIJE JE NA VOLJO NA SPLETNI STRANI WWW. JEZIK-LINGUA.EU / LA BIBLIOGRAFIA DELLA PUBBLICAZIONE È A DISPOSIZIONE SUL SITO WWW.JEZIK-LINGUA.EU DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L'INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L'USO Založnik / Editore CILJNO ZAČASNO ZDRUŽENJE “JEZIK-LINGUA” / ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO “JEZIK-LINGUA” Avtorica / Autrice Susanna Pertot Ilustracije / Illustrazioni Dunja Jogan Lektorica / Revisione testi in sloveno Lučka Abram Italijanski prevod in lektorstvo / Traduzione in italiano e revisione testi Patrizia Vascotto Oblikovanje in uredniško delo / Progetto grafico e revisione editoriale Založništvo tržaškega tiska - ZTT / Editoriale Stampa Triestina - EST Izdaja in naklada / Edizione e tiratura 5000 izvodov / copie Kraj in datum tiska / Luogo e data di stampa Trst, september 2011 / Trieste, settembre 2011 Pričujoča publikacija je na voljo v elektronski obliki na spletni strani www.jezik-lingua.eu / La presente pubblicazione è reperibile in formato elettronico all'indirizzo www.jezik-lingua.eu Projekt sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija-Italija 2007-2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev. / Pubblicazione finanziata nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-20013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali. Vsebina publikacije ne odraža nujno uradnega stališča Evropske unije. Za vsebino publikacije je odgovoren izključno Ats - Czz JEZIK - LINGUA. / Il contenuto della presente pubblicazione non rispecchia necessariamente le posizioni ufficiali dell'Unione europea. La responsabilità del contenuto della pubblicazione appartiene all'Ats - Czz JEZIK - LINGUA. Susanna Pertot CIP – Kataložni zapis o publikaciji Narodna in študijska knjižnica, Trst Biblioteca nazionale slovena e degli studi, Trieste Susanna Pertot je psihologinja-psihoterapevtka iz Trsta. Raziskuje in objavlja na temo večjezičnosti. 372.461.1(035) 159.922.7:81'246.2 811.163.6'23-053.4 Susanna Pertot, triestina, è psicologa e psicoterapeuta. Si occupa di ricerca nel campo del plurilinguismo ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni. PERTOT, Susanna Dvojezično otroštvo: navodila za uporabo = L'infanzia bilingue: istruzioni per l'uso / avtorica, autrice Susanna Pertot; ilustracije, illustrazioni Dunja Jogan; [italijanski prevod, traduzione in italiano Patrizia Vascotto]. - [S. l.]: Ciljno začasno združenje »Jezik-Lingua« = Associazione temporanea di scopo »Jezik-Lingua«, 2011 5000 izv. ISBN 978-88-7174-133-8 4488684 Dunja Jogan Dunja Jogan je ilustratorka in grafična oblikovalka. Preden se je preselila v Trst je dolgo let delala v Rimu za priznane grafične agencije. Dunja Jogan è grafica e illustratrice. Prima di trasferirsi a Trieste ha lavorato a Roma per lunghi anni per importanti agenzie grafiche. DVOJEZIČNO OTROŠTVO: NAVODILA ZA UPORABO L’INFANZIA BILINGUE: ISTRUZIONI PER L’USO BREZPLAČNI IZVOD COPIA GRATUITA REPUBLIKA SLOVENIJA SLUŽBA VLADE RS ZA LOKALNO SAMOUPRAVO IN REGIONALNO POLITIKO
© Copyright 2024